Alimentazione, comportamento e razze. Consigli e curiosità dal mondo felino.
Rispondi al messaggio

Alimentazione equilibrata

22/12/2013, 0:36

Come si può integrare l'alimentazione del gatto Soriano se si vuole dare ogni tanto un'alternativa ai croccantini?
Un'amica mi ha consigliato riso bollito con pesce o carne bianca; va bene?

Re: Alimentazione equilibrata

22/12/2013, 14:38

Ciao..se lo digerisce si..e comunque io do solo i croccantini non per l'alimentazione basilare ma per pulizia dei denti..specie se un maschio..anche quelli per sterilizzati potrebbero provocare dei calcoli. I miei mangiano anche le scatolette alle verdure..ma devi vedere sempre se le digeriscono..quelle aiutano a tenere i reni puliti.

Re: Alimentazione equilibrata

27/12/2013, 10:04

i gatti sono meno delicatini di quello che sembra, ameno che non abbiano delle patologie.

Re: Alimentazione equilibrata

27/12/2013, 18:34

Se sta in campagna da mangiare se lo trova da solo ,ma io lasciavo lo stesso una piccola ciotola di croccantini del discount e davo avanzi della tavola ,qualsiasi cosa tranne fritture e dolci .Ma i gatti non sono delicati , dagli qualsiasi cosa , se mangi pesce daglielo con tutte le spine ,se mangi carne dagli gli avanzi , se mangi pasta lo stesso ecc...
I gatti sono autonomi ,se sta in casa oltre ai croccantini puoi dargli le stesse cose che ho scritto prima , non devi preparare assolutamente niente , il gatto è un carnivoro è mangia cose da carnivori , se lo vuoi veramente bene dagli un bel pezzo di carne cruda o un pesce con spine ,non ti preoccupare che i gatti sono capaci di togliere spine dai pesci .

Re: Alimentazione equilibrata

28/12/2013, 0:41

occhio solo alle ossa di pollo cotto.

Re: Alimentazione equilibrata

28/12/2013, 12:59

Ho scordato che oltre alle fritture e ai dolci neanche le ossa di pollo , tacchino ecc... non si possono dare .

Re: Alimentazione equilibrata

22/09/2014, 18:57

Buegrasso ha scritto:Come si può integrare l'alimentazione del gatto Soriano se si vuole dare ogni tanto un'alternativa ai croccantini?
Un'amica mi ha consigliato riso bollito con pesce o carne bianca; va bene?


E del riso un carnivoro cosa se ne fa? Il secco gatto è un alimento già di per sè completo. Se il gatto non si stufa e con la marca ti trovi bene non ha bisogno di "variare" come le persone. Piuttosto ti consiglierei di cercare prodotti di qualità, alte percentuali di proteine (dal 60% in su) e possibilmente senza cereali. Ricordati che, come per qualsiasi animale, meglio mangia e più risparmi in salute e veterinario :mrgreen:

Re: Alimentazione equilibrata

01/12/2014, 12:02

milli ha scritto:occhio solo alle ossa di pollo cotto.

Dipende dalle ossa: quelle lunghe e sottili come aghi sono pericolose, le altre no, perché i gatti non le rompono con i denti, come fanno i cani, ma le leccano e le rosicchiano un po', senza schiacciarle, I cani invece, parlando di ossa lunghe come quelle delle zampe, le rompono e così si formano frammenti appuntiti e taglienti che possono essere molto pericolosi
Saluti
Pedru

Re: Alimentazione equilibrata

09/01/2015, 13:22

nino99 ha scritto:Ho scordato che oltre alle fritture e ai dolci neanche le ossa di pollo , tacchino ecc... non si possono dare .

Il pericolo delle ossa di pollo sta nel fatto che essendo cave , quando si spezzano assumono la pericolosità di una punta tagliente e potrebbero ferire l'animale conficcandosi in gola o nello stomaco,questo sia cotte che crude.

Re: Alimentazione equilibrata

09/01/2015, 13:24

Pedru ha scritto:
milli ha scritto:occhio solo alle ossa di pollo cotto.

Dipende dalle ossa: quelle lunghe e sottili come aghi sono pericolose, le altre no, perché i gatti non le rompono con i denti, come fanno i cani, ma le leccano e le rosicchiano un po', senza schiacciarle, I cani invece, parlando di ossa lunghe come quelle delle zampe, le rompono e così si formano frammenti appuntiti e taglienti che possono essere molto pericolosi
Saluti
Pedru

Giustissimo, meglio dargli quelle parti callose che si trovano nelle giunture , quelle sono molto appetitose e le mangiano volentieri senza pericoli
Rispondi al messaggio