  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	rimedi contro il dactilium dendroides nei funghi pleurotus   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 andy63 
				
				
					 Iscritto il: 31/01/2016, 20:35 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Salve sono nuovo del forum (appena iscritto ),mi complimento per la professionalità con cui trattate gli argomenti e spero abbiate un po di pazienza se non userò le giuste parole per descrivere il mio caso. Mi chiamo Andrea e ho da circa due mesi intrapreso l'avventura della coltivazione del cardoncello, la prima volata è andata benissimo, funghi alti e corposi,nella seconda è comparsa inizialmente alla base e poi anche sul fungo una patina bianca che dopo un po ha danneggiato irrimediabilmente il fungo che è diventato molliccio, ho cercato di rimediare togliendo tutti i funghi "malati" e rimuovendo il terriccio " infetto" sostituendolo con uno nuovo, son adesso alla terza ondata di funghi e si sta ripresentando lo stesso problema, e.........sono disperato perchè sto mandando in malora tutta la coltivazione,Girando su internet ho letto e visto che ( dalle foto) molto probabilmente si tratta di "dactilium dendroides" , volevo consigli sui rimedi, possibilmente naturali( avevo letto di un esperienza con il sale , ma non so poi se è andata a buon fine ), come magari sterilizzare la terra, per risolvere definitivamente questo problema, inoltre volevo chiedere se posso consumare i funghi colpiti, solo nella fase iniziale dalla malattia (sono ancora turgidi e di consistenza spugnosa con una leggera patina biancastra), perchè mi dispiace buttare tutto sto ben di Dio.Ringrazio anticipatamente per la risposta.Allego foto dei funghi colpiti. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/01/2016, 21:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Riesci a postare le foto? Devi prima ridimensionarle. Se hai problemi me le puoi mandare e te le posto io ( info@agraria.org)  
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/02/2016, 16:17 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |