 |
Autore |
Messaggio |
pieromane1982
Iscritto il: 05/01/2010, 22:26 Messaggi: 30 Località: Brindisi
|
Ciao, ho questo fungo nel giardino, si tratta di spugnola? ciao
|
17/03/2018, 12:40 |
|
 |
|
 |
contadinotoscano
Sez. Funghi
Iscritto il: 18/11/2012, 19:59 Messaggi: 1055 Località: Valdarno Superiore
|
è una MORCHELLA CONICA o spugnola attenzione  è ottima ma va cotta bene
_________________ ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi
|
17/03/2018, 18:08 |
|
 |
mado
Sez. Funghi
Iscritto il: 24/10/2009, 19:36 Messaggi: 211 Località: pavia
|
Confermo, Morchella gruppo conica. Meno male che da qualche parte iniziano a vedersi segnali primaverili, qua al nord ci vuole pazienza Matteo
|
22/03/2018, 13:09 |
|
 |
pieromane1982
Iscritto il: 05/01/2010, 22:26 Messaggi: 30 Località: Brindisi
|
Grazie per il riconoscimento.
Non le ho mai mangiate, se ce ne saranno altre proverò.
|
26/03/2018, 20:29 |
|
 |
gloster
Iscritto il: 28/07/2015, 15:58 Messaggi: 283 Località: Modena
|
Con le tagliatelle sono una roba da leccarsi i baffi.
|
26/03/2018, 23:53 |
|
 |
Sergiopan
Iscritto il: 19/05/2016, 13:07 Messaggi: 485 Località: Cantalupa
|
Approfitto di questo post aperto per non aggiungerne uno uguale. Questi nella foto sono bianchi trasparenti molto piccoli alla base di un nocciolo. Ci sono? Annata prolifera questa, ma porcini niente 
Allegati:
IMG_20180608_193243862.jpg [ 107.69 KiB | Osservato 929 volte ]
|
08/06/2018, 20:59 |
|
 |
contadinotoscano
Sez. Funghi
Iscritto il: 18/11/2012, 19:59 Messaggi: 1055 Località: Valdarno Superiore
|
si tratta di MARASMIUS ROTULA nessun interesse alimentare quei piccoli solchi dovuti alle lamelle danno l'aspetto di raggi come una piccola ruota per i porcini salvo qualche raro esemplare, sarà presto ......almeno si spera 
_________________ ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi
|
10/06/2018, 7:57 |
|
 |
Sergiopan
Iscritto il: 19/05/2016, 13:07 Messaggi: 485 Località: Cantalupa
|
Ne ho finalmente trovato uno buono?
Allegati:
IMG-20180618-WA0000.jpeg [ 80.67 KiB | Osservato 778 volte ]
|
18/06/2018, 14:31 |
|
 |
amelanchier
Iscritto il: 06/10/2015, 10:24 Messaggi: 762 Località: capri
|
sembra una amanita falloide,per il momento non toccarlo aspetta un moderatore.
|
18/06/2018, 17:39 |
|
 |
gloster
Iscritto il: 28/07/2015, 15:58 Messaggi: 283 Località: Modena
|
Togli le foglie attorno al gambo e fai un'altra foto. Se attorno al gambo c'è la volva(una specie di sciarpa che lo avvolge) è una Amanita, che, secondo la specie, può essere mortale. Il colore non mi piace. Ricordati che la commestibilità di un fungo la deve stabilire il micologo, guardando il fungo dal vero, le foto ingannano !!
|
18/06/2018, 18:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |