| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Siccome mi trovavo dalle parti di asti per vedere il palio un mio amico mi ha portato a cercare i funghi sulle montagne liguri alle spalle di savona. ne abbiamo trovati alcuni molto giovani ed in buona salute penso che se non tirerà molto vento  nei prossimi giorni ne spunteranno molti altri vi metto alcuni esempi Allegato: 
			 
			1DSCN1321.JPG [ 30.33 KiB | Osservato 2041 volte ]
		
		
	 una mazza di tamburo Allegato: 
			 
			2DSCN1333.JPG [ 30.11 KiB | Osservato 2041 volte ]
		
		
	 un porcino scuretto Allegato: 
			 
			3DSCN1348.JPG [ 28.37 KiB | Osservato 2041 volte ]
		
		
	 un porcino bianchetto Allegato: 
			 
			4DSCN1313.JPG [ 31.36 KiB | Osservato 2041 volte ]
		
		
	 due ovuli già mangiati crudi su carpaccio di vitello astigiano.. saluti nino ps è piovuto in luna vecchia e dopo 10 giorni sono spuntati grazie a temperature ottime e poco vento       
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/09/2012, 0:10 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 taurino 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1499 Località: L'isola che non c'è
						 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Oh...come sono belli...o forse dovrei dire...oh com'erano belli..    ..Una curiosita'...ma dalle tue parti il fungo della prima foto lo chiamate  "mazza di tamburo" oppure usate un termine dialettale?  
					
						 _________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..! 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/09/2012, 18:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Campesino 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						taurino ha scritto: Oh...come sono belli...o forse dovrei dire...oh com'erano belli..    ..Una curiosita'...ma dalle tue parti il fungo della prima foto lo chiamate  "mazza di tamburo" oppure usate un termine dialettale? Ciao pioppino..ciao taurino il porcino bianchetto non lo avevo mai visto il primo anche noi in Toscana lo chiamiamo mazza di tamburo, e credo sia corretto  
					
  
			 | 
		
		
			| 16/09/2012, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 taurino 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1499 Località: L'isola che non c'è
						 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Certo  che è corretto Mazza di tamburo...ero solo curioso di sapere se esisteva un termine dialettale per quel tipo di fungo    
					
						 _________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..! 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/09/2012, 21:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Fabi74 
				
				
					 Iscritto il: 04/07/2010, 22:07 Messaggi: 1274 Località: svizzera
						 Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da noi oltre al nome ufficiale li chiamiamo cappelloni "i capelon" 
					
						 _________________ La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/09/2012, 21:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 taurino 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1499 Località: L'isola che non c'è
						 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ..Un nome adatto...direi...grazie Fabi 
					
						 _________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..! 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/09/2012, 22:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Campesino ha scritto: taurino ha scritto: Oh...come sono belli...o forse dovrei dire...oh com'erano belli..    ..Una curiosita'...ma dalle tue parti il fungo della prima foto lo chiamate  "mazza di tamburo" oppure usate un termine dialettale? Ciao pioppino..ciao taurino il porcino bianchetto non lo avevo mai visto il primo anche noi in Toscana lo chiamiamo mazza di tamburo, e credo sia corretto il porcino è bianco perchè era completamente sotto le foglie e crescendo al buio non si colora. Le mazze di tamburo le chiamano anche ombrellini ma in dialetto non so non venivano raccolti . ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/09/2012, 10:15 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 taurino 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1499 Località: L'isola che non c'è
						 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Carino ..ombrellini..grazie Ninno... 
					
						 _________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..! 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/09/2012, 11:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Pioppino posso chiederti qual è il periodo delle trombette della morte...ci siamo vero? E quale zona preferisce... altitudine? nei  prati o nel sotto bosco? Grazie Caro aspettando una tua risposta ti lascio la buona serata! 
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/10/2012, 18:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E per taurino....... ho letto la tua località, e li ridevo...quando o letto la tua formazione, mi sono sentito male! 6 simpaticissimo! 
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/10/2012, 18:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |