16/10/2012, 18:12
16/10/2012, 21:37
16/10/2012, 22:01
16/10/2012, 22:12
pioppino ha scritto:l'armillaria mellea varia molto nei colori e dipende dall'albero a cui piedi cresce..
bisogna stare attenti a cuocerli bene e a non metterli in freezer
anceh i luridus bisogna cuocerli bene, di solito si fanno con aglioe prezzemolo magari mescolati ad altri
ciao nino
16/10/2012, 22:20
Tarty81 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi pensavo che ogni periodo del anno c erano delle specie di funghi da raccogliere con qualche fungo da evitare..invece sabato scorso sono stato per la prima volta alla ricerca di funghi, in una zona vocata a porcini...mi sono ritrovato immerso in una sterminata distesa di funghi di tutte le specie commestibili e non, con svariati colori...di tutte le grandezze...pensavo di essere nel paese dei Puffi...vi ricordate il cartone??? Proprio cosi e mi sono reso conto che non è uno scherzo, si deve avere molte notizie accurate e molta esperienza per non incappare in guai seri...! Pensavo che fosse molto piu semplice comunque meglio che mi limiterò alla ricerca esclusiva del porcino...quello almeno lo riconosco! Complimenti a tutti voi!
16/10/2012, 22:29
16/10/2012, 23:32
17/10/2012, 21:25
taurino ha scritto:Sono a conoscenza del fatto del fatto che le colorazioni del cappello di Armillaria dipendono dalla varieta' dell'albero...ma non mi è mai capitato di vederne con cappello cosi' scuro..Mi incuriosiva sapere vicino a quali alberi li hai trovati..poi contengono sostanze tossiche termolabili...se prima di metterli in freezer vengono bolliti e l'acqua viene eliminata,non ci sono problemi...sono tossici se vengono messi in freezer crudi...
17/10/2012, 21:36
Brasit ha scritto:Ciao a tutti.
x Fabi74. Che spettacolo i tuoi chiodini. Complimenti!!! Mi unisco ao Taurino nella domanda: Su che cespaia sono venuti fuori? Saranno quelli del gelso?
Emai visti tanti insieme.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.