  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 giovi71 
				
				
					 Iscritto il: 02/11/2013, 1:08 Messaggi: 44
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, effettivamente sono nuovo in questa sezione. Vivendo nel barese, ho scuramente più dimestichezza con l'eringii che con l'ostreatus, per cui mi chiedevo e vi chiedo se le balle di ostreatus fanno una sola "cacciata" oppure due come il cardoncello ? Le balle esaurite come vanno trattate/utilizzate ? Posso distribuirle nel terreno e quindi dissodarle con il motozzappa oppure il carico di micelio residuo potrebbe alterare le caratteristiche del terreno dove normalmente impianto l'orto ? Grazie a tutti Ps parliamo di 30/40 ballette di cardoncello su una superfice di 300 mq 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2014, 23:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giovi71 
				
				
					 Iscritto il: 02/11/2013, 1:08 Messaggi: 44
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Qualcuno può aiutarmi? Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2014, 1:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao io non penso che possa nuocere..essendo tutto naturale...anzi secondo me è un bel concime!!!!    
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2014, 14:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il micelio del pleurotus riesce non solo a risanare terreni inquinati da fungicidi ed altro ancora, ma addirittura, ha potere nematocida.........cordiali saluti da Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2014, 20:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |