| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Peppe2876 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 2:26 Messaggi: 575 Località: Molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve 
  mi dite se quello centrale è un fungo porcino oppure no. X gli altri due non ho nessun dubbio. Quello centrale meglio chiedere ad esperti Perchè si distingue dagli altri?
  Dipende dalla zona e dagli alberi?
 
 
 
  Quello centrale è lo stesso della foto singola 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			2015-10-16 15.31.50.jpg [ 101.75 KiB | Osservato 2181 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			2015-10-16 17.21.34.jpg [ 143.06 KiB | Osservato 2181 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 18/10/2015, 0:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 è un boletus lepidus (leccino che cresce in prevalenza soto lecci ) buono ma scarta il gambo 
					
						 _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/10/2015, 0:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Peppe2876 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 2:26 Messaggi: 575 Località: Molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mentre questi due funghi sono ovuli? Posso mangiarli tranquillamente?
  Presi nello stesso posto il più grande ha la volva, classico dell'amanita,il piccolo no.  Manca ad entrambi l'anello, mentre è zigrinato sull'orlo. 
					
						
  
						
					
			 | 
		
		
			| 18/10/2015, 11:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gloster 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2015, 16:58 Messaggi: 601 Località: Modena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L'Amanita cesarea (ovulo buono) ha le lamelle gialle, quelli che hai trovato tu hanno le lamelle bianche, NON MANGIARLI e falli controllare da un micologo, mi raccomando. Sei sicuro che sia lo stesso tipo di fungo ? se uno ha la volva e l'altro no sono due specie diverse. Dalle foto non è facile classificare bene un fungo.  SOLO UN MICOLOGO PUO' CONFERMARNE LA COMMESTIBILITA'. 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/10/2015, 20:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dovrebbero essere amanite vaginate ma non ho la certezza al 100% 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/10/2015, 20:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 al 99% si tratta di amanitopis vaginata varietà crocea buona ma io che consumo decine di tipi di funghi per principio delle amanite mangio solo la cesarea se la porti in un centro asl di micologia ti diranno di cosa si tratta ma non credo che ti autorizzino al consumo (solo porcini e galletti) 
					
						 _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/10/2015, 21:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Giu62 
				
				
					 Iscritto il: 06/04/2012, 13:04 Messaggi: 103 Località: Calabria (zona Ionica)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						contadinotoscano ha scritto: è un boletus lepidus (leccino che cresce in prevalenza soto lecci ) buono ma scarta il gambo Ciao contadinotoscano, scusa ma dalla foto non sembra un leccino, pittosto assomiglia a un giovane boletus appendiculatus, mi sbaglio?  Ciao.  
					
  
			 | 
		
		
			| 20/10/2015, 23:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Peppe2876 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 2:26 Messaggi: 575 Località: Molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 oggi ne ho preso altri boletus.
  Quindi è commestibile! 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			2015-10-21 15.08.39.jpg [ 204.4 KiB | Osservato 2049 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 21/10/2015, 15:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Peppe2876 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 2:26 Messaggi: 575 Località: Molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho preso dei porcini. 
  Solo uno ha un gambo più piccolo.
  Prima foto: è il primo sulla sinistra.
 
  Seconda foto è l'ultimo sulla destra. Si vede il gambo.
  Tolgo il gambo e mangio solo il cappello 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			2015-10-21 13.30.37.jpg [ 194.29 KiB | Osservato 2049 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			2015-10-21 13.50.34.jpg [ 180.94 KiB | Osservato 2049 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 21/10/2015, 15:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Peppe2876 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2012, 2:26 Messaggi: 575 Località: Molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 questi funghi sono commestibili? 
					
						
  
						
					
			 | 
		
		
			| 21/10/2015, 15:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |