  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Come si coltivano i funghi champignon?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Fabio93 
				
				
					 Iscritto il: 17/10/2010, 13:25 Messaggi: 262
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti. Ho esperienza di coltivazione di funghi pleurotus e dato che ho visto che è un'attività redditizia oltre che molto bella e delicata, vorrei rivolgere attenzione verso i funghi champignon. Qualcuno sul forum che li coltiva mi può introdurre come si coltiva questo fungo e le differenze col pleurotus? Cordiali saluti Fabio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/08/2011, 17:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Io ti segnalo la scheda della specie: Agaricus hortensis - Sin. Agaricus bisporus http://www.agraria.org/funghi/agaricushortensis.htmCiao, Marco  
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2011, 9:30 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						un buongiorno da Raoul.....non è semplice coltivare i champignons......per prima cosa serve una struttura perfettamente climatizzata, poichè questa coltivazione richiede dei parametri colturali abbastanza precisi e fiscali. Ci sono dei margini di elasticità ma se si coltivano in grotta e scegliendo accuratamente i ceppi più resistenti a sbalzi di temperature e di umidità.Io ci sono passato in mezzo a questa coltivazione e la ritengo abbastanza impegnativa......tutto si può fare......evviva la passione!............è importante il tipo di struttura di cui si può disporre......non hanno bisogno di luce, ma durante la coltivazione, a seconda della fase colturale, si deve poter impostare e mantenere costante, la temperatura, l'umidità,modificare i ricambi d'aria.....ecc.......sicuramente non è come coltivare i pleurotus........fortunatamente quest'ultimi sono elastici e resistenti di fronte a situazioni di stress ambientali......non altrettanto lo sono i prataioli.......cordiali saluti da Raoul..............perchè  vuoi coltivare proprio i prataioli?........cordiali saluti da Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2011, 10:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |