  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Francescoallev1998 
				
				
					 Iscritto il: 17/09/2014, 15:16 Messaggi: 59 Località: Abruzzo
						 Formazione: Studente
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sapreste dirmi che tipo di funghi sono?! 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_8826.JPG [ 68.24 KiB | Osservato 1966 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			IMG_8829.JPG [ 56.49 KiB | Osservato 1966 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.
  Un saluto,Francescoallev. 
					
			 | 
		 
		
			| 14/11/2014, 19:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 che cosa è una balletta aperta dal suo involcro? allora saranno funghi d'allevamento di una specie indefinita per classificare funghi sono determinanti alcuni aspetti: il colore è naturale o falsato dalla foto? si deve vedere anche la parte inferiore lamelle tuboli ecc.... poi sono nati dove sono o ci sono stati messi? altri esperti del forum saranno certamente più precisi 
					
						 _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2014, 22:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francescoallev1998 
				
				
					 Iscritto il: 17/09/2014, 15:16 Messaggi: 59 Località: Abruzzo
						 Formazione: Studente
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Si ho sbagliato e ho tolto tutto il celofan      Grande errore lo so! A me sembrano porcini boh,comunque si sono dello stesso colore della foto non è stato usato flash nulla! I funghi ho comprato la balletta senza nemmeno un fungo sono cresciuti tutti da me,la domanda ora è un altra: Alcquni funghi da piccolini sono grigi poi crescendo divetano nero chiazzato PErchè?! :O che dimensioni avranno?  
					
						 _________________ Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.
  Un saluto,Francescoallev. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2014, 1:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Mi aggancio qui per non aprire un nuovo argomento, questi mi sono nati ai piedi di un ulivo, sono a 60 metri  sul livello del mare.....    
					
						
  
						
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
			 | 
		 
		
			| 15/11/2014, 10:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andromeda 
				
				
					 Iscritto il: 13/08/2009, 23:54 Messaggi: 799 Località: Provincia di Macerata
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Onthalotus olearus come  se scrive in latino non lo so ,si è no so scrivere  in italiano ,comunemente chiamato fungo dell'olivo ,altamente tossico  Alcuni anni fa con il gruppo micologico a cui sono iscritto avevamo allestito una mostra micologica , si presenta in tizio che iscrivendomi questo fungo ,che appunto si trovava nelle vicinanze di un olivo , affermando che l'olivo facendo dell'olivo buono di conseguenza il fungo doveva essere buono , al che gli mostrai uno della stessa specie che avevamo esposto ,confermo' che era lo stesso ,a questo punto gli mostrai la scheda tecnica facendogli notare che era  tossico , Come habitat nonostante che si chiamasse fungo dell ' olivo cresce più di frequente su faggio e castagno ,  se non si è esperti in materia si può confondere con chantarellus   cibarius ,galletto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2014, 14:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						andromeda ha scritto: Onthalotus olearus come  se scrive in latino non lo so ,si è no so scrivere  in italiano ,comunemente chiamato fungo dell'olivo ,altamente tossico . [...] Come habitat nonostante che si chiamasse fungo dell ' olivo cresce più di frequente su faggio e castagno ,  se non si è esperti in materia si può confondere con chantarellus   cibarius ,galletto Concordo su tutto. Da appassionato (e sopratutto figlio di micologo) ho visto tante persone bussare all'uscio di casa dei miei, chiedendo di che tipo di chantarellus si trattasse    Decisamente DA EVITARE ogni sorta di assaggio    Tosco  
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2014, 16:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie, cresce tutti gli anni, li ricordo da sempre, mai assaggiati....       essendo completamente ignorante in materia, io come buonanima di mio padre, con i funghi ci siamo andati  sempre  mooolto cauti....    
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2014, 17:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						JeanGabin ha scritto: Grazie, cresce tutti gli anni, li ricordo da sempre, mai assaggiati....       essendo completamente ignorante in materia, io come buonanima di mio padre, con i funghi ci siamo andati  sempre  mooolto cauti....   come giustamente detto da altri si tratta di CLITOCYBE OLEARIA (fungo dell'olivo)velenoso certo che scambiarli per canterellus ci vuole molta fantasia        per francesco qualunque fungo sia non è certo porcino perchè il porcino non si fà di coltivazione (per fortuna)    
					
						 _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2014, 0:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Francescoallev1998 ha scritto: Sapreste dirmi che tipo di funghi sono?! Non sono Cardoncelli...sofferenti?????    
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2014, 7:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francescoallev1998 
				
				
					 Iscritto il: 17/09/2014, 15:16 Messaggi: 59 Località: Abruzzo
						 Formazione: Studente
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sofferenti di cosa?     
					
						 _________________ Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.
  Un saluto,Francescoallev. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2014, 19:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |