| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Myetta 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2011, 11:50 Messaggi: 19
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		
		
			| 13/01/2012, 22:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 14/01/2012, 8:21 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 6 funghi o 6 kg?ke ceppo sono?i funghi ke hai raccolto erano grandi o misura medio piccola la temperatura dove li hai ? 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		
		
			| 15/01/2012, 2:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Myetta 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2011, 11:50 Messaggi: 19
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		
		
			| 15/01/2012, 20:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						per ceppo intendo la varietà,ci sono parekie varietà come per il pomodoro    ciliegino pachino inslataro ecc cosi ccome per il cardoncello,ceppo veloce ceppo lento ,estivo invernale,varietà col gmbo grosso,col cappello piatto e gambo picolo con cappello scuro ecc ecc bè credo ke tuo marito ti abbia consigliato bne i funghi per crescere bene devono avere una temperatura intorno ai 8-12° (per invernali )cmq descrivimi com era il fungo se nato isolato o a cespi, il bordo era ondulato? colore?gambo?  
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		
		
			| 16/01/2012, 1:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Myetta 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2011, 11:50 Messaggi: 19
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						I primi sono nati a cespi...i secondi isolati..hanno il gambo grosso,sono ondulati e di colore chiaro...non so dirti di che ceppo sono    grazie di nuovo per la rapida risposta    a presto...  
					
  
			 | 
		
		
			| 16/01/2012, 18:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il ceppo ke descrivi è il 146 nasce in cespi in prima volata e poi in forma isolata nella seconda....se ha prodotto molto in prima volata la seconda sarà molto scarsa, cmq tienila altri 20 gg e vedi se produce altri funghi...Consiglio: raccogli i funghi nn troppo maturi, dopo aver raccolto i funghi ricopri la zona di espianto con altro terricci e inumidisci abbondantemente  per poi ri innaffiare quando sarà asciugato un pokino 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		
		
			| 17/01/2012, 1:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Myetta 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2011, 11:50 Messaggi: 19
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ho fatto proprio cosi...sto continuando a innaffiare...speriamo bene            per quanto riguarda il capovolgimento delle balle sai dirmi qualcosa??? dove posso trovare la varietà di ceppi di cui parli        ciaooo  
					
  
			 | 
		
		
			| 17/01/2012, 19:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 bè è una pratica ke si us in caso d'emergenza ma nn credo sia il tuo caso,serve per far fruttificare ballette cui si  è asciugata la parte superiore..ma n sempr riesce 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		
		
			| 18/01/2012, 16:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Myetta 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2011, 11:50 Messaggi: 19
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		
		
			| 18/01/2012, 20:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |