  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 GiovaP 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2015, 15:39 Messaggi: 16
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, da un po di tempo a questa parte, raccolgo funghi cardoncelli e mi pongo questa domanda: come si raccolgono correttamente i funghi, senza incidere negativamente sulle crescite future? C'è chi dice di estirparlo e lasciare gli scarti sul posto, c'è chi invece dice di tagliarlo e lasciare la parte inferiore del gambo nel terreno; chi credere? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/12/2015, 14:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 domenico99 
				
				
					 Iscritto il: 18/08/2015, 16:43 Messaggi: 260 Località: Basilicata
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,io li taglio lasciando il micelio nella terra,così mi è stato insegnato e così faccio sempre... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/12/2015, 17:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gloster 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2015, 16:58 Messaggi: 601 Località: Modena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sempre tagliati anch'io. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/12/2015, 1:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 DolcelunaBio 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2013, 11:53 Messaggi: 27 Località: San Vito (CA) - SARDEGNA
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sui funghi spontanei non so che dire, ma su quelli coltivati non ci sono dubbi: si estirpa tutto stando ben attenti a non lasciare residui di gambo sulle balle perché questi andranno a marcire con possibilità di compromettere la salute (e la produzione futura) degli altri funghi 
					
						 _________________ www.funghidisardegna.com www.facebook.com/dolcelunabio
  Vendita in Sardegna di substrato di coltivazione di funghi anche da agricoltura BIOLOGICA Cardoncello, Pleurotus Ostreatus, Shiitake, Pioppino
  Consulenze per la realizzazione e conduzione di fungaie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/01/2016, 16:03 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I funghi nel bosco si raccolgono tenendo una mano in terra premendo un pò e con l' altra si prende il fungo dalla base e lo ri ruota delicatamente. Questa procedura permette di estarre il fungo intero per il riconoscimento certo e di non danneggiare il micelio. Mai raccogliere il fungo tagliandolo col coltello a meno che si sia dei super esperti. Il coltello serve per la pulizia del fungo dopo la raccolta
  Per i funghi coltivati non so quale sia la tecnica 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/01/2016, 17:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 i funghi coltivati si estrirpano con una leggera torsione, e non tagliandoli col coltello, poikè i resti marcirebbero e sarebbero fonte di patogeni(moscerini,muffe ecc) 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/01/2016, 19:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						DolcelunaBio ha scritto: Sui funghi spontanei non so che dire, ma su quelli coltivati non ci sono dubbi: si estirpa tutto stando ben attenti a non lasciare residui di gambo sulle balle perché questi andranno a marcire con possibilità di compromettere la salute (e la produzione futura) degli altri funghi Ciao leggo che hai un azienda che produce substrato...ma il micelio lo compri o lo coltivi tu? Saluti  
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/01/2016, 15:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |