Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/05/2025, 20:16




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Formaggio dal profumo di lievito per pane 
Autore Messaggio

Iscritto il: 30/04/2013, 11:37
Messaggi: 86
Località: Provincia di Sassari
Rispondi citando
Salve, sabato 1 febbraio ho lavorato 70 litri di latte ovino ottenendo sei forme di formaggio. Ieri ho notato che si è formata un po' di muffa e nei piatti (superiore e inferiore) una patina rosa, l'ho lavato con acqua salata ma esternamente al formaggio sento un odore forte di lievito per pane, qualcuno mi sa dire cosa sta succedendo?

metto qui la lavorazione:
fermenti yogurt naturale al 1% per 30 minuti a 38°,
caglio in pasta di agnello fatto da me 0,6 gr per lt a 36,5° (uso sempre questo)
presa in 15 minuti e primo taglio 3x3 dopo 30
secondo taglio a nocciola 10 minuti dopo il primo e raccolta cagliata senza compattare in pentola senza pressatura
Stufatura per 3 ore e mezza a 35°
e dopo 12 ore dalla stufatura ho messo il formaggio in salamoia (1kg di sale marino ogni 5lt), 4 ore per kg (12 ore)
La resa è stata altissima: quasi 18 kg e dopo 8 giorni è scesa a 16 kg abbondanti
La temperatura della cantina è di 14 gradi


11/02/2014, 13:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 19:52
Messaggi: 591
Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
Qualche volta è capitato anche a me.non mi intendo di muffe ma noto che capita quando qualche volta ho avuto cagliate deboli con successivi problemi di spurgatura. ..le forme restano umide per giorni durante la stagionatura e questo favorisce secondo me questo tipo di muffa...simile a quella del taleggio...diversa da quella solita bianca che si forma invece sulle forme che si asciugano e si ingialliscono piu rapidamente perché sono ben spurgate...questa la mia esperienza ;)


13/02/2014, 21:13
Profilo

Iscritto il: 30/04/2013, 11:37
Messaggi: 86
Località: Provincia di Sassari
Rispondi citando
Ciao Fasi, ieri mattina ho spazzolato via la muffa dal formaggio, ho messo in circolazione un po' di aria aprendo una piccola finestrella e stamane mi è sembrato più asciutto e con meno odore. Spero che non si siano alterati i sapori.
Nel tuo caso avevi riscontrato anomalie all'assaggio?


14/02/2014, 10:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 19:52
Messaggi: 591
Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
No anomalie nel sapore no per fortuna


14/02/2014, 10:53
Profilo

Iscritto il: 05/12/2013, 17:01
Messaggi: 339
Località: Capranica
Formazione: ragionerie
Rispondi citando
a proposito di muffe... il mio primo formagio sta stagionando da 40 giorni e sono comparse diverse muffe di vari colori. bianche, grigio scuro, rosa, verdi. tutte in ordine sparso. è normale? ho iniziato la stagionatura per 30 giorni in frigo spento in magazzino temp. 6-8 gradi con umidità 85%. fin lì le muffe erano pochissime macchiette. poi l'ho spostato a 10° con umidità al 65% circa per farlo asciugare un po' in attesa del taglio che farò tra qualche giorno e le muffe hanno iniziato ad aumentare abbastanza velocemente. lho anche lavato con acqua e sale ma dopo pochi giorni eccole lì di nuovo tutte quante. mi devo preoccupare?
forse sono andato un po' fuori argomento scusatemi.
in caso domani posto u na foto.


14/02/2014, 10:57
Profilo

Iscritto il: 30/04/2013, 11:37
Messaggi: 86
Località: Provincia di Sassari
Rispondi citando
Visto che l'hai gia lavato con acqua e sale prova a eliminare la muffa con una spazzola così eviti di aggiungere umidità alla crosta che si sta formando.


14/02/2014, 12:07
Profilo

Iscritto il: 30/04/2013, 11:37
Messaggi: 86
Località: Provincia di Sassari
Rispondi citando
Fasi ha scritto:
No anomalie nel sapore no per fortuna

una volta che si è formata la crosta e che le forme si sono asciugate bene ho aperto una forma, non ho riscontrato anomalie nei sapori e nei profumi, buono


28/02/2014, 16:22
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy