|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Paul23 
					Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
 Messaggi: 1485
 Località: MT
   | stamattina proprio sopra i tetti del mio piccolissimo paese è passato questo stormo di uccelli migratori, qui li chiamano aironi, il loro verso era come le oche... sono 125    bellissimi... che cos'è la natura  
 
 Allegati: 
			Commento file: woauuuuuu
		
			 050320121088.jpg [ 42.72 KiB | Osservato 1466 volte ]_________________
 Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
 - Eleanor Farjeon -
 |  
			| 05/03/2012, 12:11 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Gianpiero Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 22/09/2008, 21:29
 Messaggi: 533
 Località: Piacenza
   | Non sono aironi ma gru 
 
 |  
			| 05/03/2012, 12:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Valentinus 
					Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
 Messaggi: 722
   | Ieri ne è passato un sormo a "u" dalle mie parti (Calabria) facendo un frastuono allucinante!   
 
 |  
			| 05/03/2012, 16:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Ieri verso le 21 sono passati anche da me, (Campania) potrebbero essere gli stessi, chissà;      Bellissimi;  Come ha ben detto Gianpiero sono gru, che dall' Africa, dove hanno passato l'inverno, vanno verso il nord Europa. In indialetto di solito vengono chiamati "gruoi" o "groi".  
 
 |  
			| 05/03/2012, 22:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | Molto belle le loro formazioni in cielo! Da me fino alla scorsa settimana era pieno di storni!ciao,
 Luke
 _________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! 
 
 |  
			| 05/03/2012, 22:21 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Paul23 
					Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
 Messaggi: 1485
 Località: MT
   | Valentinus ha scritto: Ieri ne è passato un sormo a "u" dalle mie parti (Calabria) facendo un frastuono allucinante!   gerry94 ha scritto: Ieri verso le 21 sono passati anche da me, (Campania) potrebbero essere gli stessi, chissà;      Bellissimi;  Come ha ben detto Gianpiero sono gru, che dall' Africa, dove hanno passato l'inverno, vanno verso il nord Europa. In indialetto di solito vengono chiamati "gruoi" o "groi".  è vero ragazzi chissà potevano essere le stesse, da me sono passate intorno alle 9  _________________
 Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
 - Eleanor Farjeon -
 
 
 |  
			| 06/03/2012, 8:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mingo84 
					Iscritto il: 15/11/2009, 18:42
 Messaggi: 373
 Località: Basilicata - Matera
   | ragazzi li ho visti pure io dalla campagna verso le 11 ieri mattina...sicuramente sono gli stessi. _________________
 "Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti."
 Charles Darwin (1809-1882), naturalista, geologo e agronomo inglese.
 
 
 |  
			| 06/03/2012, 11:13 | 
					
					     |  
		|  |  
			| thomasdelgreco 
					Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
 Messaggi: 2439
 Località: gioia s (CE)
 Formazione: accademia di belle arti
   | io le ho viste il giorno 2 e 8 marzo ma erano sicuramente oche (ho controllato col binocolo) _________________
 "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 22:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | la magia della migrazione è sempre una cosa spettacolare...vivendo a reggio calabria la vivo in pieno da metà aprile a fine giugno e poi da settembre a dicembre! _________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 22:54 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |