|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 10 messaggi ] |  |  
	acqua ghiacciata...che fare??? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| alerik 
					Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
 Messaggi: 829
 Località: venezia
   | ciao a tutti...come ogni anno è arrivato il vero freddo " quello sotto zero ", volevo chiedere, qualcuno ha qualche idea o furbizzia per non far appunto ghiacciare l'acqua nei nostri abbeveratoi nei pollai o nelle voliere evitando così di andare ogni mattina a cambiar l'acqua ??? grazie a chi vorrà rispondermi   
 
 |  
			| 18/11/2011, 12:31 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | mi piacerebbe poterti dire qualcosa per aiutarti ma non so perchè per fortuna non ho queso problema... _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 18/11/2011, 13:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Glulik 
					Iscritto il: 26/09/2011, 16:59
 Messaggi: 128
 Località: Sicilia
 Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
   | Ciao Alerik sinceramente io non ho mai avuto questi problemi abitando in sicilia , non so prova a sciogliere  del sale o del bicarbonato nell'acqua , ma non so se faccia bene alle galline , oppure potresti mettere un cavetto riscladante per gli acquari di abbastanza watt da non far formare il ghiaccio,  sara' attaccata alla corrente , io uso questo tipo di abbeveratoi': http://www.giordanoferramenta.it/foto_p ... T16464.jpg " target="_blank potresti mettere il cavetto li dentro facendolo passare per il tappo che dovrai forare e attaccarlo ad una presa._________________Allevo per passione    -Cocincina bianca nana liscia e riccia  -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori  - Araucana bianca - Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo... 
 
 |  
			| 18/11/2011, 13:48 | 
					
					       |  
		|  |  
			| alerik 
					Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
 Messaggi: 829
 Località: venezia
   | ciao...grazie dei consigli, ma volete dirmi che da voi il termometro non va mai sotto zero?     ma che culo !!!!..a venezia sono già 4 mattine che siamo sotto zero, e che il tempo ci ha graziato fino ad adesso....e mi tocca ogni mattina andare a cambiare l'acqua alle galline e ai fagiani perchè ghiacciata, ora ancora non molto ma a dicembre appena la si mette dopo 15 minuti comincia già a ghiacciare anche se cerco sempre di mettergliela tiepida l'acqua cosi almeno hanno il tempo di andare a bere, comunque integro la cosa con molta verdura dell'orto che bene o male da loro parecchi sali minerali e fino ad ora nessun animale è morto di sete     . comunque se qualcun'altro ha qualche altra idea..ben venga...  
 
 |  
			| 18/11/2011, 16:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | sotto 0 quasi impossibile almeno da me!! _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 18/11/2011, 20:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerr 
					Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
 Messaggi: 1636
 Località: avellino
 Formazione: studente tecnico radiologo
   | anche a me tutte le mattine la temperatura va sotto lo zero,ma la voliera è riparata dall'aria fredda,cmq potresti provare a fare tipo una casetta e dentro ci metti l'acqua,così il ghiaccio non arriverà direttamente sull'acqua,è un'ipotesi,non so se funziona. 
 
 |  
			| 19/11/2011, 18:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Glulik 
					Iscritto il: 26/09/2011, 16:59
 Messaggi: 128
 Località: Sicilia
 Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
   | Da me non ha mai nevicato... immagina, al massimo le grandini ma niente di piu', le minime temperature che possiamo raggiungere non sono al di sotto degli 8°. Leggi questo pezzetto di articolo preso da questo sito web:http://www.meteoindiretta.it/meteo-sicilia.php  "Soprattutto nelle stagioni intermedie non è raro che spiri lo scirocco, il vento proveniente dal Sahara, ma è in estate che questo vento può far schizzare le temperature minime sopra i 30° e le massime oltre i 45° (il record europeo di temperatura più alta è siciliano ed è detenuto dalla cittadina di Catenanuova dove il 10 agosto del 1999 si toccarono i 48,5°)" Io abito proprio a Catenanuova il paese piu' caldo d'Europa  _________________Allevo per passione    -Cocincina bianca nana liscia e riccia  -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori  - Araucana bianca - Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo... 
 
 |  
			| 19/11/2011, 19:42 | 
					
					       |  
		|  |  
			| alerik 
					Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
 Messaggi: 829
 Località: venezia
   | vero Gerr..proverò a fare una cosa del genere come dici tu...ma quando si arriva la notte a -10 penso che la cosa non serva più di tanto...comunque tentar non nuoce   
 
 |  
			| 19/11/2011, 19:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Forse facendo un piccolo circuito chiuso con l'acqua che scorre tende meno a  gelare....  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 19/11/2011, 20:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| alerik 
					Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
 Messaggi: 829
 Località: venezia
   | ciao Jean, idea meravigliosa, ma ho un problema non ho corrente vicino al pollaio e alla voliera     ...caspiterina   
 
 |  
			| 19/11/2011, 20:16 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 10 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |