| Autore | Messaggio | 
        
			| FLUS02 
					Iscritto il: 24/08/2010, 17:59
 Messaggi: 5
   | Buongiorno a tutti,sono in procinto di realizzare un impianto FV da 200 kw a terra su un terreno del centro italia.
 Vorrei cortesemente sapere se qualcuno ha avuto una esperienza simile ed eventualmente la rendita annuale nel caso di un IAP.
 Grazie per le risposte
 
 
 | 
		
			| 23/01/2011, 13:31 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Di impianti così grandi è la prima volta che ne sento parlare sul forum. Dev'essere un bell'investimento!Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 23/01/2011, 19:46 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | Ciao Fluso,in quale provincia ti trovi? Ma hai già il progetto approvato? Quando iniziate con i lavori?
 Ciao,
 _________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 | 
		
			| 25/01/2011, 12:28 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cat 
					Iscritto il: 10/05/2010, 16:26
 Messaggi: 40
   | FLUS02 ha scritto: Buongiorno a tutti,sono in procinto di realizzare un impianto FV da 200 kw a terra su un terreno del centro italia.
 Vorrei cortesemente sapere se qualcuno ha avuto una esperienza simile ed eventualmente la rendita annuale nel caso di un IAP.
 Grazie per le risposte
ciao, se sei in procinto di realizzarlo dovresti già sapere la rendita stimata nei dettagli, se non la sai sei un po incosciente, fino a 200kwp se sei un CD o IAP l'impianto è un'attività connessa a quella agricola questo limite può anche salire a seconda di quanti ettari di terra disponi_________________ 
 
 | 
		
			| 25/01/2011, 22:08 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| masma 
					Iscritto il: 05/02/2009, 23:15
 Messaggi: 20
   | scusa, che significa CD e IAP? 
 
 | 
		
			| 07/03/2011, 12:44 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cat 
					Iscritto il: 10/05/2010, 16:26
 Messaggi: 40
   | masma ha scritto: scusa, che significa CD e IAP? Coltivatore Diretto o Imprenditore Agricolo Principale_________________ 
 
 | 
		
			| 07/03/2011, 13:42 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | in matematica lo zero  non conta ma solo dopo la virgola, e non sempre, non è  che per caso hai digitato uno zero di troppo       un impianto simile basta per un paese con 80 utenze impegnate da 3 kw. pari al fabbisogno di 250 persone      ciao_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 | 
		
			| 07/03/2011, 15:03 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | Si vedono già impianti di queste dimensioni a terra, almeno in toscana. Non credo abbia sbagliato a mettere gli zeri    Certo che è un investimento grosso..._________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 | 
		
			| 07/03/2011, 20:20 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cat 
					Iscritto il: 10/05/2010, 16:26
 Messaggi: 40
   | a dire il vero si vedono più quelli con ancora un'altro zero in più ovvero 2000kwp o 2 mwp se preferite _________________ 
 
 | 
		
			| 07/03/2011, 20:50 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | cat ha scritto: a dire il vero si vedono più quelli con ancora un'altro zero in più ovvero 2000kwp o 2 mwp se preferiteverissimo, ma per impianti del genere no ho mai visto chiedere informazioni in un forum agricolo, chi ha una disponibilità così elevata di quattrini e pensa di investirla nell' energia rinnovabile si affida a dei professionisti, e sicuramente a più di uno, perchè un conto è parlare di 50.000 euro altro conto è parlare di 500.000 /2.000.000 di euro...................... e poi............un privato      ma se non è possibile venderla la corrente dove sarebbe il tornaconto       oppure io sono rimasto al tempo delle caverne come normative      ciao_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 | 
		
			| 07/03/2011, 21:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  |