|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Quantità di chiocciole da immettere nei recinti 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ZAPPALAND 
					Iscritto il: 20/05/2012, 20:00
 Messaggi: 162
 Località: Foggia
 Formazione: laurea specialistica in comunicazione d'impresa
   | LaLumacaMadonita ha scritto: Pedro83 ha scritto: Ciao a tutti, vorrei sapere la quantità di chiocciole da immettere in un recinto standard di 3,5 x 45 mt. Se qualcuno è informato sul prezzo dei riproduttori della helix aspersa e della helix aperta. In poche parole per ogni recinto di queste dimensioni quanto spenderei per una razza che per l'altra. Grazie a chi risponderà!   Ciao!  L'allevamento a ciclo completo della Helix Aperta ancora non esiste quindi nessuno potrà risponderti con certrezza.. ci stiamo lavorando da un paio di anni ma è davvero molto difficile..  L'aspersa, invece, è molto più semplice e si mettono 15 riprod/mq per la muller e 12 per la maxima. Il prezzo dipende dalla quantità totale..  quali sono le principali difficoltà che state trovando nell'allevare l'elix aperta?_________________
 "lacosapiùimportanteèchelacuradelpropriocampo,armonizzandosiconiciclidellanatura,nutreilcorpoel'anima."
 "DopoDiovieneilcontadino.Nonl’imperatore,nonilre,nonilpapa,ilcontadino:nonperdemaiilcontattoconilmisteromeravigliosodellanatura.”
 
 
 MF
 
 
 |  
			| 21/05/2012, 22:43 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciclo di vita nel periodo invernale.. opercolutara effettuata solo 30-50 cm sotto terre e raccolta impossibile.. alimentazione particolare.. alto tasso di mortalità.. _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 21/05/2012, 22:50 | 
					
					     |  
		|  |  
			| fra0466 
					Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
 Messaggi: 1411
 Località: Savona
 Formazione: Appassionato
   | ZAPPALAND ha scritto: LaLumacaMadonita ha scritto: Scusami.. ma come vorresti abbattere i costi dei riproduttori?? non capisco.. se devi iniziare l'allevamento hai per forza bisogno dei riproduttori..     partendo da un minimo di riproduttori e facendoli moltiplicare... nn so se mi sono spiegato!  Potresti raccogliere chioccieole "libere" anche se piccole in giornate di pioggia e metterle nel recinto. Dall'anno successivo vai avanti con la selezione togliento le peggiori ed eventualmente aggiungendo altre recuperate. Probabilmente un allevamento a livello familiare si riesce a fare, anche se avresti varie razze assieme. Correggete le baggianate che ho detto     ._________________
 La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
 
 
 |  
			| 21/05/2012, 22:57 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ZAPPALAND 
					Iscritto il: 20/05/2012, 20:00
 Messaggi: 162
 Località: Foggia
 Formazione: laurea specialistica in comunicazione d'impresa
   | LaLumacaMadonita ha scritto: Ciclo di vita nel periodo invernale.. opercolutara effettuata solo 30-50 cm sotto terre e raccolta impossibile.. alimentazione particolare.. alto tasso di mortalità..alta mortalità lo sapevo, alimentazione mangiano le piante dei carciofi... io sono originario del sud della puglia e giu da me molte persone allevano, anche in casse di legno con una reta sopra delle dimensioni di 1metro x 1 metro per 25 cm di altezza... il prezzo alla minuta arriva anche a 30 euro ma dipende molto dalla qualità della pezzatura! io avrei intenzione di allevare questa specie... chiamata da noi " cozza con la panna" !  _________________
 "lacosapiùimportanteèchelacuradelpropriocampo,armonizzandosiconiciclidellanatura,nutreilcorpoel'anima."
 "DopoDiovieneilcontadino.Nonl’imperatore,nonilre,nonilpapa,ilcontadino:nonperdemaiilcontattoconilmisteromeravigliosodellanatura.”
 
 
 MF
 
 
 |  
			| 21/05/2012, 23:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | se lo sai perchè chiedi..!?       Scherzo..    cmq non puoi pensare di fare un allevamento in cassette di 1 mt x 1 mt.. per allevamento si intendo tonnellate di prodotto.. i 100 kg le so fare pure io ..  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 21/05/2012, 23:32 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ZAPPALAND 
					Iscritto il: 20/05/2012, 20:00
 Messaggi: 162
 Località: Foggia
 Formazione: laurea specialistica in comunicazione d'impresa
   | LaLumacaMadonita ha scritto: se lo sai perchè chiedi..!?       Scherzo..    cmq non puoi pensare di fare un allevamento in cassette di 1 mt x 1 mt.. per allevamento si intendo tonnellate di prodotto.. i 100 kg le so fare pure io ..  ehehe! scusami, avevo dimenticato che si parlava di grosse quantità!!  _________________
 "lacosapiùimportanteèchelacuradelpropriocampo,armonizzandosiconiciclidellanatura,nutreilcorpoel'anima."
 "DopoDiovieneilcontadino.Nonl’imperatore,nonilre,nonilpapa,ilcontadino:nonperdemaiilcontattoconilmisteromeravigliosodellanatura.”
 
 
 MF
 
 
 |  
			| 22/05/2012, 17:51 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |