| Autore | Messaggio | 
        
			| giorgiomanieri 
					Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
 Messaggi: 394
 Località: Cagliari
   | Dopo la raccolta delle uova, bisogna procedere a qualche trattamento termico o di sterilizzazione di qualche genere prima del confezionamento? _________________
 Giorgio Manieri
 Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
 
 
 | 
		
			| 02/11/2015, 1:43 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | Non sono espertissimo, ma mi hanno spiegato che si lavano, poi si mettono in salamoia e si invasettano con un conservante alimentare. _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 | 
		
			| 02/11/2015, 17:51 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| giorgiomanieri 
					Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
 Messaggi: 394
 Località: Cagliari
   | lumacosio ha scritto: Non sono espertissimo, ma mi hanno spiegato che si lavano, poi si mettono in salamoia e si invasettano con un conservante alimentare.Quindi tutt'altro che fresche_________________
 Giorgio Manieri
 Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
 
 
 | 
		
			| 03/11/2015, 1:53 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | in che senso fresche? a me risulta che abbiano 12 mesi di conservazione massima, per forza che vanno conservate _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 | 
		
			| 03/11/2015, 8:05 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao Giorgio, sinceramente non posso divulgare il nostro processo di produzione e conservazione, ma ti assicuro che è un prodotto "fresco" perchè ha 6 mesi di scadenza. _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 | 
		
			| 04/11/2015, 0:04 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | una precisazione: il caviale qui te lo lavorano come vuoi, la scadenza puo' essere anche un mese.
 in base al tipo di prodotto che vuoi il trasformatore ti fa il prodotto specifico.
 
 Parlo di gente che alleva storioni da generazioni e vende il caviale "nero" in tutto il mondo, e che si e' approcciato alla lumaca da qualche anno, non di "peppiniello sgarrupato" che opera da ieri mattina.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 | 
		
			| 04/11/2015, 8:35 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Certo, tutto dipende da che prodotto vuoi e cosa ne devi fare _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 | 
		
			| 04/11/2015, 9:54 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| AntonelloSabatini 
					Iscritto il: 07/04/2018, 16:49
 Messaggi: 1
   | Salve a tutti, sono nuovo del settore e stavo cercando dei manuali sulla lavorazione del caviale. Esistono? Sapreste consigliarmene uno?Grazie in anticipo
 
 
 | 
		
			| 07/04/2018, 16:51 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | AntonelloSabatini ha scritto: Salve a tutti, sono nuovo del settore e stavo cercando dei manuali sulla lavorazione del caviale. Esistono? Sapreste consigliarmene uno?Grazie in anticipo
Ciao Antonello non esistono perchè è un prodotto troppo di nicchia.. ma un consiglio... prima impara a fare le lumache.. il caviale viene dopo  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 | 
		
			| 09/04/2018, 18:57 | 
					
					     | 
	
	
		|  |