|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	Interesse nell'elicicoltura 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Raistlin80 
					Iscritto il: 07/11/2011, 1:43
 Messaggi: 5
   | Salve a tutti, sono un ragazzo piemontese. Da qualche tempo leggo su internet dell'allevamento delle lumache. Lo trovo un settore interessante e non posso negare che mi piacerebbe cimentarmi in questo settore.Ma ho due domande da fare a chi sta leggendo.
 1- Quanti metri di terreno servono per aprire un "discreto" allevamento, insomma non una cosa enorme ma nemmeno una cosa striminzita. Io ho un campo di proprietà lungo sui 120 metri e largo sugli 80. Potrebbero bastare come dimensioni?
 2- Quanto costa, grosso modo ovviamente, iniziare un'allevamento di discrete dimensioni?
 
 
 |  
			| 09/11/2011, 19:49 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Hai già letto qualche discussione in questa sezione?Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 12/11/2011, 8:06 | 
					
					     |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao Raistlin,
 Come dice Marco, hai già letto qualche info sul forum? si è già discusso con altri utenti..
 Ad ogni modo, come dimensioni di terreno, non ci sono problemi, va benissimo ma ci sono altre cose da valutare..
 Tipo di terreno, presenza abbondante e costante di acqua ecc..
 _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 12/11/2011, 14:40 | 
					
					     |  
		|  |  
			| christian85 
					Iscritto il: 29/10/2009, 23:49
 Messaggi: 2
 Località: foiano della chiana (AR)
 Formazione: perito agro-industriale
   | salve,sono un giovane perito agrario,e mi sto seriamente interessando all'elicicoltura...abito in val di chiana,volevo iniziare con un impianto di 2,3 ha,ma avrei bisogno di un affiancamento per cominciare...e soprattutto,visto il periodo,vorrei sapere onestamente se un allevamento di questo tipo e' sufficiente.od e' solo di tipo integrativo ... 
 
 |  
			| 14/11/2011, 22:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao Cristian,  Non so se hai visto, ma a Marzo stiamo organizzando il primo incontro di elicicoltura, presso la nostra azienda. Se volessi partecipare, sarebbe un piacere averti dei nostri!    Per quanto riguarda la consulenza per la progettazione, non c'è problema, per qualsiasi info, non esitare a chiedere  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 14/11/2011, 22:47 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |