| Autore | Messaggio | 
        
			| miche75 
					Iscritto il: 19/08/2009, 10:40
 Messaggi: 585
 Località: Torella del Sannio (CB)
 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
   | Ciao a tutti,mi sono ricordato che diversi anni fa cercavo informazioni sulla conduzione di impianti di elicicoltura. è possibile inserire una sezione nell'area animali da reddito?... è un settore molto interessante!!!
 ciao
 Michele
 
 
 | 
		
			| 14/02/2010, 23:12 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| miche75 
					Iscritto il: 19/08/2009, 10:40
 Messaggi: 585
 Località: Torella del Sannio (CB)
 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
   | ops, chiedo scusa,ho appena pensato che era meglio cercare prima fra i vecchi messaggi... in effetti già era stato chiesto di inserire la sezione
 chiedo scusa
 ciao
 
 
 | 
		
			| 14/02/2010, 23:16 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | La discussione era questa:idee-e-sviluppo-f59/animali-da-reddito-t6255.html L'argomento è comunque molto interessante. C'è qualche elicicoltore nel forum? Ciao, Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 14/02/2010, 23:35 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| miche75 
					Iscritto il: 19/08/2009, 10:40
 Messaggi: 585
 Località: Torella del Sannio (CB)
 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
   | Credo siano passati 15 anni da quando divorai il libro di gianni avagnina.... ancora ricordo molto, peccato che non ho mai realizzato un impianto... però ho ancora tempo per farlo... chissà!!!ciao
 
 
 | 
		
			| 14/02/2010, 23:45 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | La Chiocciola Manuale pratico di elicicoltura Gianni Avagnina - Edagricolehttp://www.macrolibrarsi.it/libri/__la- ... php?pn=127 Ciao, Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 14/02/2010, 23:49 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| miche75 
					Iscritto il: 19/08/2009, 10:40
 Messaggi: 585
 Località: Torella del Sannio (CB)
 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
   | si, proprio quello.molto utile e scorrevole
 riportava anche un piano economico molto accurato
 
 
 | 
		
			| 14/02/2010, 23:53 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Quel libro descrive un solo metodo di allevamento, che a mio parere è un po obsoleto.. l'allevamento della lumaca ha subito molti cambiamenti e miglioramenti con gli anni. _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 | 
		
			| 09/09/2010, 13:37 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| geppo83 
					Iscritto il: 15/06/2012, 9:44
 Messaggi: 56
   | non e obsoleto non serve a niente 
 
 | 
		
			| 17/08/2012, 20:19 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | geppo83 ha scritto: non e obsoleto non serve a nienteSe hai esperienze negative, perchè non ci fai sapere? sarebbe importante per chi vuol iniziare..  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 | 
		
			| 20/08/2012, 13:31 | 
					
					     | 
	
	
		|  |