|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | LaLumacaMadonita ha scritto: Ciao, quelle di importazione sono raccolte in natura! non esistono allevamenti in nord Africa! qualcuno alleva solo le Aspersa Maxima ma il resto è tutto raccolto in natura..L'allevamento è molto difficile perchè si svolge in inverno e quindi con le piogge..
 
 I carciofi sono il loro alimento preferito ma coltivarli non è facile...
perchè il rifornitore ci dice sempre che sono allevate, che hanno grandissimi allevamenti..._________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 29/04/2013, 9:44 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | ciao LumacaMadonita allora mi potresti dare qualche info per l'allevamento... almeno come posso iniziare a preparare i recinti? _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 09/05/2013, 1:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   |   chiunque puo dire quello vuole.. tu li hai mai visti..? l'unica sicurezza è vedere prima di credere..!_________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 15/05/2013, 18:15 | 
					
					     |  
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | non gli ho visti io personalmente ma mio zio che ci è andato mi ha detto di avergli visti... non credo sia impossibile... del resto anche voi avete iniziato ad allevarle _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 15/05/2013, 18:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Dannyyy 
					Iscritto il: 16/06/2017, 9:15
 Messaggi: 1
   | Buongiorno a tutti voi allevatori di helix aperta.Ho intenzione di creare un piccolo allevamento,mi potreste aiutare un Po in tutto?
 Terreno ne ho abbastanza.vorrei sapere se va bene creare i recinti con la rete ombreggiante,più o meno quante lumache devo mettere in un mq,se dopo che sono nati i piccoli bisogna spostare le fattrici,o possono stare insieme?come fattrici posso mettere quelle che raccolgo verso fine settembre inizi ottobre che si trovano dentro i carciofi nei primi temporali.grazie anticipatamente
 
 
 |  
			| 16/06/2017, 9:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| kimotori 
					Iscritto il: 08/07/2017, 15:01
 Messaggi: 8
 Località: abruzzo - CH
   | Scusate l' ignoranza, ma dapprima pensavo vi riferisse alla aspersa, (Cornu aspersum), poi leggendovi mi è sembrato di capire che il riferimento è alla Cantareus apertus.Credo di aver capito bene o sto confondendo?
 Saluti
 
 
 |  
			| 27/08/2017, 23:50 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |