23/03/2017, 18:00
23/03/2017, 18:41
23/03/2017, 19:56
maury59 ha scritto:Salve a tutti, sono Maury e piu neofita di me non c'è nessuno![]()
Mi sto interessando per creare una attività di elicicoltura all'estero.
CONDIZIONI CLIMATICHE
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Temperatura massima media (C°) 20 21 22 22 24 25 27 27 27 25 24 21
Temperatura minima media (C°) 14 14 15 15 17 18 20 21 20 19 17 15
Precipitazioni medie (mm) 17 17 14 6 1 0 0 0 3 9 12 26
Giorni di pioggia 3 2 2 1 0 0 0 0 1 2 2 3
Ore di sole 197 193 226 241 272 279 288 288 240 228 210 192
Media annuale temperature massime (C°): 23.7
Media annuale temperature minime (C°): 17.2
Media annuale temperature (C°): 20.4
Media annuale precipitazioni (mm): 105
Numero di giorni di pioggia: 16
Numero ore di sole: 2582
Praticamente non fa l'inverno![]()
Cosa ne pensate??
P.S. scusate il diseallineamento della tabella
24/03/2017, 10:36
24/03/2017, 13:31
24/03/2017, 14:53
24/03/2017, 15:54
24/03/2017, 22:57
giorgiomanieri ha scritto:Come immaginavo, si tratta del clima delle Canarie.
L'acqua è la priorità, se non hai un buon approvvigionamento, lascia perdere.
Il letargo puoi sempre indurlo con la cella frigo, non è un problema.
25/03/2017, 0:02
25/03/2017, 10:53
giorgiomanieri ha scritto:Il letargo è necessario per preparare il periodo di riproduzione. I riproduttori si accoppiano al risveglio dal letargo
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.