| Autore | Messaggio | 
        
			| cafu13 
					Iscritto il: 23/05/2012, 12:07
 Messaggi: 6
   | vorrei avere informazioni su come avviare e gestire un allevamento di lumache, mi sono messo in contatto con allevamenti x avere info o x visitarli e farmi un idea. l'unica cosa che ne è scaturita è che mi volevano vendere cd informativi, che mi mandano preventivi su quanto guadagnerei con tale allevamento proponendo ottimi affari o collaborazioni vantaggiose "x me", o addirittura chi mi ha chiesto 500 euro x un paio di ore di visita in allevamento. il mondo funziona così? tutti pesci cani. come posso fare x avere reali informazioni senza dover essere mangiato da squali ed essere sicuro di cos'è il mondo dell'elicicoltura ? 
 
 | 
		
			| 12/11/2012, 19:25 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Perchè non leggi un po' di discussioni in questa sezione e ti fai una prima idea? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 12/11/2012, 22:10 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| cafu13 
					Iscritto il: 23/05/2012, 12:07
 Messaggi: 6
   | ma infatti li ho letti e me la sono fatta l'idea. ora ho bisogno di passare ai fatti e parlare con chi mi puo' dare indicazioni di persona e magari vedere coi miei occhi questo mondo. di certo non si impara un mestiere leggendo libri o vedendo post sui forum 
 
 | 
		
			| 13/11/2012, 9:18 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Agrotekniko 
					Iscritto il: 19/09/2012, 8:48
 Messaggi: 17
 Località: Ficarolo (RO)
 Formazione: Agrotecnico
   | Ciao Cafù.Anche io mi sto muovendo per lo stesso motivo. ed ho fatto parecchie ricerche finchè ho trovato, persone disponibili a far visitare il loro allevamento e a dare molte dritte in tal senso. Tu di dove sei? Hai cercato anche fuori dalla tua zona?
 _________________
 Non preoccuparti di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori. Cerca solo di essere migliore di te stesso.
 William Faulkner
 
 
 | 
		
			| 13/11/2012, 17:25 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cafu13 
					Iscritto il: 23/05/2012, 12:07
 Messaggi: 6
   | io sono della provincia di viterbo. a parte coloro che ho contattato che non mi hanno fatto una buona impressione x i motivi sopradetti, x ora non ho sentito altri. io non volevo allontanarmi troppo dalla mia zona x poter prendere confidenza con qualcuno che stando vicino mi avrebbe aiutato x eventuali problemi. ma da quello che vedo  "gratis è morto". cmq l'idea dell'elicicoltura x ora è solo una delle idee che ho, non mi fossilizzero' solo su questa. 
 
 | 
		
			| 13/11/2012, 20:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao Ragazzi! purtroppo questo settore è vittima di speculazioni da molti anni e chi può se ne approfitta immediatamente!     Io posso darvi la mia disponibilità per visitare la nostra azienda ma se non volete muovervi penso sarà dura... proprio nelle zone di cafu13 ci sono veramente molti "ipotetici" allevatori che ci speculano sopra quindi non credo troverai risposte.. Ad ogni modo per qualsiasi cosa, chiedete pure  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 | 
		
			| 20/11/2012, 15:46 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| mauetotta 
					Iscritto il: 14/05/2014, 12:29
 Messaggi: 154
 Località: Orbetello (GR)
 Formazione: Laurea in lingue
   | Salve a tutti, anche io sono di una zona vicino a quella di cafu13 cioè della bassa Maremma toscana, vicino al confine con il Lazio e quindi con la provincia di Viterbo e anche io vorrei visitare qualche allevamento senza però rimanere incastrata in delle fregature! In che senso qui ci sono molti allevatori "ipotetici"? Mi rivolgo a "La Lumaca madonita": non ci sono qui, fra le province di Viterbo e Grosseto, allevatori seri che collaborano con voi? Grazie in anticipo per la risposta. 
 
 | 
		
			| 14/05/2014, 17:12 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| elLumagot 
					Iscritto il: 26/03/2014, 10:38
 Messaggi: 153
 Località: BRESCIA (BS)
 Formazione: Architetto
   | a Tobia, provincia di Viterbo, cè un allevamento abbastanza grande e conosciuto, La Lumaca di Ambra Cantoni... hai già chiesto? _________________
 L'acqua cheta scava i ponti.
 
 
 | 
		
			| 14/05/2014, 17:31 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marco1961 
					Iscritto il: 11/05/2014, 22:32
 Messaggi: 8
   | Salve a tutti, piu o meno lo stesso problema di Cafu 13 nel senso che ho letto molto di allevamenti ma ancora non sono riuscito a trovare un allevamento in sardegna , ho cercato su internet ma non ho trovato nessun nominativo preciso che possa farmi vedere il lato pratico dell' allevamento! se potete darmi una dritta , sono disposto a lavorare alla pari cioè come woofer (world wide opportunities on organic farm ), un altro quesito  cortesemente , si puo parlare di elicicoltura biologica?
 grazie in anticipo..
 
 marco1961.
 
 
 | 
		
			| 15/05/2014, 11:44 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marco1961 
					Iscritto il: 11/05/2014, 22:32
 Messaggi: 8
   | ...non ci sono allevamenti in Sardegna! 
 
 | 
		
			| 16/05/2014, 22:21 | 
					
					   | 
	
	
		|  |