|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	Arriva il freddo...devo tagliare l'erba? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Miklung 
					Iscritto il: 29/09/2009, 10:56
 Messaggi: 8
   | Ciao, in vista del freddo invernale mi consigliano di tagliare l'erba fino a lasciarne giusto qualche centimetro di altezza in modo tale da far sentire il freddo alle chiocciole che così vanno in letargo.Voi cosa mi consigliate? Tutto giusto? e casomai l'erba tagliata va tolta dal recinto?
 Grazie per la disponibilità.    Michele
 
 
 |  
			| 10/11/2010, 17:21 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ciao Michele, Visto che non hai fatto l'allevamento con noi, presumo che tu utilizzi un metodo diverso.. ad ogni modo, noi non tagliamo l'erba, perchè se la temperatura è 10° o con l'erba o senza erba ci sono sempre 10°...     Anzi, se non la tagli forse è meglio cosi il sole non le riscalda.. Comunque, noi usiamo mettere delle pedane in legno o cassette di legno in modo da creare dei ripari per le gelate o per la neve.. per il letargo vedrai che la natura farà il suo corso.. non puoi indurle tu, hanno bisogno dei loro cicli di vita naturali..  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 17/11/2010, 17:34 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mao76 
					Iscritto il: 07/08/2012, 19:36
 Messaggi: 16
 Località: avellino
   | ma col vostro sistema se ho capito bene, immetto le fattrici  poi dopo aver fatto i piccoli, le raggolgo e le vendo, poi allevo i piccoli fino a raccolta, e quindi verso dicembre non ho piu animali nel recinto, poi ricomincio ad arare a marzo, invece  qua si parla di letargo mi spiegate un po, 
 
 |  
			| 25/08/2012, 16:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | mao76 ha scritto: ma col vostro sistema se ho capito bene, immetto le fattrici  poi dopo aver fatto i piccoli, le raggolgo e le vendo, poi allevo i piccoli fino a raccolta, e quindi verso dicembre non ho piu animali nel recinto, poi ricomincio ad arare a marzo, invece  qua si parla di letargo mi spiegate un po,Si hai capito benissimo, ma se leggi bene i messaggi sopra, vedrai che non parliamo del nostro sistema..!   _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 26/08/2012, 9:02 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mao76 
					Iscritto il: 07/08/2012, 19:36
 Messaggi: 16
 Località: avellino
   | quindi da maggio giugno lwe piccole lumache fino a settembre ottobre gia son pronte per la vendita, col vostro sistema, ma dipende dall'alimentazione? 
 
 |  
			| 28/08/2012, 22:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Si perfetto, e dipende dall'integrazione dell'alimentazione che usiamo fare con il nostro mangime. _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 14:00 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |