|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	Allevamento per autoconsumo 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Gianluca1970 
					Iscritto il: 02/03/2013, 15:08
 Messaggi: 361
 Località: Mazzè (TO)
 Formazione: Perito Tecnico Aeronautico
   | Visto che adoro le lumache cucinate in qualsiasi maniera, stavo pensando di farmi un piccolissimo allevamento di qualche metro quadrato. Secondo voi che siete più esperti di me ha un senso? Tenete presente che oltre ad un discorso "mangereccio" ci sarebbe anche la soddisfazione di mangiare un prodotto autoprodotto. 
 
 |  
			| 19/03/2013, 14:43 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Hai già letto qualche discussione in questa sezione? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 13/04/2013, 16:07 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Gianluca1970 
					Iscritto il: 02/03/2013, 15:08
 Messaggi: 361
 Località: Mazzè (TO)
 Formazione: Perito Tecnico Aeronautico
   | Si, certo, ma sono tutte riferite ad esigenze diverse dalle mie. Io sto parlando di qualche metro quadrato, che forse è una cosa ridicola ed assurda. O forse da ignorante non mi renco conto che anche per "autoconsumo" sevirebbe qualcosa di più grande rispetto a ciò che ho in mente io (2x2; 3x3 o simile...). 
 
 |  
			| 14/04/2013, 12:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Almeno dovresti realizzare dai 100 ai 200 mq.. altrimenti non riusciresti a far nulla.. _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 22/04/2013, 14:11 | 
					
					     |  
		|  |  
			| zimbo99 
					Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
 Messaggi: 2059
 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
 Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
   | Ciao a tutti, secondo voi è possibile garantirsi un piccolo "allevamento" di lumache persoddisfare l'esigenze di una famiglia??
 Se si come si può fare?
 _________________
 Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
 
 CIT:ALESSIO ZANON
 
 
 |  
			| 22/04/2013, 14:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Gianluca1970 
					Iscritto il: 02/03/2013, 15:08
 Messaggi: 361
 Località: Mazzè (TO)
 Formazione: Perito Tecnico Aeronautico
   | Troppi, mi mangio tutto lo spazio.Grazie mille per la risposta.
 
 
 |  
			| 23/04/2013, 14:52 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |