|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	Flocculo su liquore alle erbe 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| maronF 
					Iscritto il: 16/07/2020, 9:22
 Messaggi: 2
   | Buongiorno a tutti!cerco una risposta inerente ad alcuni flocculi che si formano in un liquore a base di assenzio che preparo.
 Il prodotto è un estratto a freddo di erbe essiccate comprate da un rivenditore del settore. una volta ottenuto l'estratto e miscelato con acqua e zucchero è stato filtrato con filtro sgrossante a 10 micron.
 nonostante ciò dopo alcuni giorni si formano in bottiglia dei flocculi di colore verde che allego in foto.
 si accettano consigli su cosa si tratta e come eliminarli!
 
 
 Allegati: 
			Commento file: Bottiglia con flocculo presente
		
			 WhatsApp Image 2020-07-12 at 17.10.46.jpeg [ 32.25 KiB | Osservato 1773 volte ] |  
			| 16/07/2020, 9:31 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Ripetere il filtraggio? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 16/07/2020, 17:18 | 
					
					     |  
		|  |  
			| maronF 
					Iscritto il: 16/07/2020, 9:22
 Messaggi: 2
   | Marco ha scritto: Ripetere il filtraggio?ho ripetuto il filtraggio!ma  dopo alcuni giorni il problema ricompare (anche se in misura ridotta) nessuna idea su che potrebbe essere?
 
 |  
			| 16/07/2020, 17:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Essenzio9 
					Iscritto il: 10/01/2024, 10:11
 Messaggi: 1
   | Ciao, scusa ma perche' lo vuoi eliminare ? Ti basta agitarlo prima dell'uso e il flocculato torna in soluzione .  
 
 |  
			| 10/01/2024, 10:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Probabile che già prima della prima filtrazione andava tenuto in frigo per qualche giorno, che sarebbe il procedimento per togliere le impurità dai distillati.
 
 Ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 11/01/2024, 20:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LitroAnidro 
					Iscritto il: 25/07/2019, 8:45
 Messaggi: 29
   | Tutto normale, mettilo in frigo e poi filtralo con uno scottex, o meglio carta da filtro. 
 
 |  
			| 06/03/2024, 12:54 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  | 
    |  |