Brugio ha scritto:
Ciao,
ho un alambicco a fungo con tanto di colonna, come quello in foto:
domanda:
ho il dubbio che la temperatura che mi da la caldaia non sia la stessa di quando il vapore condensa. in poche parole mettiamo conto che la caldaia mi segna 80°. Secondo voi è possibile che condensino prima di arrivare al condensatore? e che quindi i vapori che condensano siano ad esempio a 70°? non so se questo ragionamento può avere senso..... mi affido a voi

dentro la colonna c'è un groviglio di rame come filtro.
Grazie
Ciao,
è sicuramente possibile che una parte di vapori condensi dentro la colonna, cioè dopo aver lasciato la caldaia ma prima di arrivare al condensatore. La colonna di rame non coibentata disperde calore nell'ambiente circostante, e determina la condensazione di una parte del vapore sulle sue pareti interno. Questa condensazione parziale di vapore all'interno della colonna incrementa il grado alcolico del vapore che arriva al condensatore, e da qui si ha la differente temperatura tra caldaia e condensatore.
Ultima nota: l'alcol extra neutro distilla alla temperatura di circa 78.4°C a pressione ambiente, quindi aspettati al condensatore una temperatura sicuramente superiore a questa, assumendo un termometro preciso e ben installato.
Ciao!