Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Razza Piemontese

09/04/2009, 21:56

saranno parenti?
Allegati
P1000834_jpg.jpg
P1000834_jpg.jpg (39.16 KiB) Osservato 1147 volte

Re: Razza Piemontese

09/04/2009, 22:20

montanaro ha scritto: La stalla per le nutrici è a cuccette e l'ingrasso in box su lettiera

ciao, come vanno sulle cuccette? vanno bene le cuccette delle vacche da latte o ci vorrebbero più grandi? sono molto interessato, perchè le vacche su lettiera ci vuole un mare di paglia e un hangar per mq/capo

Re: Razza Piemontese

09/04/2009, 22:34

C'è chi le tiene in cuccetta ma dicono che in realtà non si consuma poco come potrebbe sembrare, e il gioco quindi non sembra valer la candela. se hai poco spazio e tante vacche invece è da valutare. forse nella zona di grinto ce ne sono e le ha viste..... ciao

Re: Razza Piemontese

09/04/2009, 23:34

NOn ho il bidone , prendo il veterinario e quello che ha da, in genere lui ne tiene3 x le manze e tuta la linea allevamneto , quelli piu da carne , con un basso input di facilita parto nn li tiene

Re: Razza Piemontese

10/04/2009, 7:24

Rispondo a Ricki 75: le cuccette non vanno male ma io le ho perchè avevo le vacche da latte. Ci metto paglia che metto anche nelle corsie e pulisco ogni 15 gg circa, ovvero faccio una specie di lettiera permanente con cucciette ma il prossimo inverno le signore se lo fanno sotto le stelle con la possibilità di venire al coperto quando lo desiderano.

Re: Razza Piemontese

10/04/2009, 18:07

stamttina ho avuto il controllo del coalvi

come dire litigato con il mio amico emilio rosso su molti fattori della piemnontese ,

commercilaizzazione e salezioneda una parte mi sa che nella bagna ci siamo e ci rimaniamo per tanti motivi, uno su tutti che la GDO , non vuole sentire parlare di prezzo unico delle carcasse , e cmq fa pressioni per non adottare un prezzo concordato , ma compra dai vari macellatori medio grossi , facendo al politica del amssimo ribasso , anche eprche la carne che vende che sia di origine italiana o estera non fa nessuna diffenza , na bella campagna pubblicitaria e i consunmatori credono di tutto.


sul fatto della facilita parto , la colpa e nostra perche le facciamoa rrivare al parto grassse iper alimentandole , e sul fatto che la vacca dovrebbe pttorire nei box e nn alla catena...


vabbe come al solito torniano alla legge del menga..

Re: Razza Piemontese

10/04/2009, 20:08

Aldo ha scritto:saranno parenti?


Aldo ha scritto:Che ne dite della notevole somiglianza con la Francese Gasconne



da che sito li hai estrapolati?

Re: Razza Piemontese

10/04/2009, 20:13

ti sembra sensato tirare al massimo l'alimentazione negli ukltimi 2 mesi di gravidanza per tenerle più magre e fare restare più piccolo il vitello?

Re: Razza Piemontese

10/04/2009, 22:23

http://www.gasconne.com/n/

una decina di anni fa un amico prese un carico di femmine gasconne, 50 o 60 ad un prezzo molto molto basso rispetto agli altri ristalli francesi, pesavano intorno ai 200 kg ed avevano ottime forme, diceva che l'acquisto gli era stato proposto da un commerciante francese ed aveva fatto un buon affare

Re: Razza Piemontese

10/04/2009, 22:55

Aldo ha scritto:http://www.gasconne.com/n/" target="_blank

una decina di anni fa un amico prese un carico di femmine gasconne, 50 o 60 ad un prezzo molto molto basso rispetto agli altri ristalli francesi, pesavano intorno ai 200 kg ed avevano ottime forme, diceva che l'acquisto gli era stato proposto da un commerciante francese ed aveva fatto un buon affare

che io sappia i gasconne (ne ho avuti pochi) hanno belle forme e se li vendi ai privati diventano tutti piemontesi (ma mi ha detto un importatore che quando i bianchi tiravano diventavano quasi tutti italiani). però quelli che ho avuto erano tutti di taglia relativamente piccola. in compenso la carne è bella, fine
per grintosauro, sono curioso, potrei sapere quanti bovini hai?
Rispondi al messaggio