  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 l'ingestione dipende anche dalla fibrosita del mangime , piu e' fibroso , piu ne mangia,  io vedo chi fa baby beef a carne bianca  che in genere si attestano sui 6/7kg nel finale ( peso di amcelalzione sui 550/580kg) 
  il amngime deve soddisfare i 2fattori che danno sazieta'( e quindi loro rimangono rilassati a ruminare x tutto il gg , senza essere  agitatati, come una razione energetica, ma ricca di zuccheri e povera di amidi e grassi)  deve  riempire il rumine, e deve soddisfare l'esigenza di proteina , senza sbilanciare troppo il rapporto energia: proteina 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 7:32 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelo85 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 22:03 Messaggi: 96
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sempre precisci e disponibili... Quindi che valore devo controllare sull'etichetta per essere sicuro che sia quello giusto? dove si vede il valore energetico? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 10:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: l'ingestione dipende anche dalla fibrosita del mangime , piu e' fibroso , piu ne mangia,  io vedo chi fa baby beef a carne bianca  che in genere si attestano sui 6/7kg nel finale ( peso di amcelalzione sui 550/580kg) 
  il amngime deve soddisfare i 2fattori che danno sazieta'( e quindi loro rimangono rilassati a ruminare x tutto il gg , senza essere  agitatati, come una razione energetica, ma ricca di zuccheri e povera di amidi e grassi)  deve  riempire il rumine, e deve soddisfare l'esigenza di proteina , senza sbilanciare troppo il rapporto energia: proteina grinto a volte io non mi ci raccapezzo proprio     sei sicuro di quello che hai scritto? 1) il baby beef non è a carne bianca e non viene neanche macellato a 550-580 kg. 2) un animale di 550-580 kg non può consumare 6-7 kg  nel finale ,con regime a volontà farà anche 10 kg  di media  3) com'è sto fatto che un mangime da finissaggio deve essere povero di amidi???    
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 13:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						io mi sono ricreduto quando ho visto i risultati del macellatore 4 gg fa , che con un 13.8% di proteina ,e un 5 % di grassi  e con unmangime decisamente fibroso , di marca, con un consumo medio di 6.5/7kg capo gg ( uan stalla sui 200capi ), con macellazioni tra i 11mesi e mezzo e i 13mesi),ha dei risultati sui incr  bbb  su pezzata nera  , decisamente migliore di miei.., con fieno maggengo a volonta,praticamente ogni settimana ci troviamo x scambio di idee,  e a vederli appesi appena macellati , ben conformati qualche dubbio ce lo su quello che credevo fino a poco tempo fa , e visto che prevedo di essere corto di mais il prossimo anno sto cercando alternative..
  anche il donda  , sentito 2 gg x un meeting ad asti , si sta ricredendo  un po  sulla linea di razionamento sullo svezzamento , in quanto nn tutti "sopportano"la spinta iniziale ,o meglio le ingestioni sono inferiori a quantoa spettato, visto che anche lui  macella in casa , e i dubbi sono gli stessi dei miei.. oltre tutto che fa unifeed , e nn mangime piu fieno, non sempre le indicazioni avute  si traducono in realta.
  i miei dubbi rimangono semrpe  sull'energia , cieo se sia meglio spingere con i grassi e gli oli , piutosto che con zuccheri fementesibili o amidi , pero' dati alla mano , , ce da rivedere un po quello che ho sempre pensato, visto che l'energia e' abbstanza correlata al problema acidosi..
  aldo il dubbio rimane , spingere con mangimi fibrosi ma grassi , con ingestioni medio alte , con prezzi alal rinfusa sui 39/40euro , o spingere con mangimi classici che siamo abituati a usare fino adesso con prezzi sui 44 /45euro ??con uan componete cereali che si aggira sui 50/55% 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 15:00 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelo85 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 22:03 Messaggi: 96
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si può sverminare ora senza avere la certezza che ha i vermi? ci sono controindicazioni? Visto che domani un allevatore (ha detto che secondo lui potrebbe avere i vermi)  me lo vuole sverminare con puntura intramuscolare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 20:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						44 o 45 euro    io un buon mangime che contiene anche diversi componenti "a vista" lo sto pagando 35 euro più iva (4%) per il resto continuo a non seguirti, stiamo parlando di finissaggio, non di svezzamento    
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 21:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: me lo vuole sverminare con puntura intramuscolare .........intramuscolare non credo proprio!  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 21:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelo85 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 22:03 Messaggi: 96
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						non so se intramuscolare     cmq con una puntura  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 21:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						qui a meno di 40/41a rnfusa nn trovi nulla che abbia  almeno un 12/15% di soya e un 50 % di cereali ,tamponi/ integr, minrale  e grassi   poi a conti fatti  anche fosse 10kg in finissaggio fa sempre 3,5 euro di mangine,  se si aggiunge alemno unaltro 0.5 tra paglia  fieno , e la manopera si arriva a 4,5 /4.7 euro al gg ,  vale a dire 135/141euro al mese ,  contro un incremento di valore di quanto?ammettiamo un incr medio di 50kg che e' gia un buon incremento  a 2,5e uro al kg la vendita fa 125 euro ,(se poi calcoliamo l'incidenza del costo di acquisto... )per cui sei gia sotto di 10 euro ,  meglio un mangime che viene assimilato meglio ma che al massimo arrivi sui 6/7kg , con minori perdite di azoto nelle feci e urine ,che vanno a peggiorare l'aria .
  con lo schema classico  di ingrasso  , con l'impossibilita di avere mais a prezi decenti fra nenache 3 mesi , sta portando molti ( compreso me) a dover rivedere un altra volta il razionamneto , per nn arrivare all'ultimo in caso nn dovessi avere abbastanza mais , a doverlo comprare , e visto che ci son contratti che sfiorano i 30 euro , mi apre abbastanza logico  ,"guardarsi "attorno..
 
  lo svezzamneto  arrivi a pagarlo 13/14euro a sacchetto da 25kg 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/07/2013, 7:26 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ilmagone 
				
				
					 Iscritto il: 10/11/2010, 23:37 Messaggi: 60
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Grinto a volte sembra che parli non da allevatore di grossa esperienza quale sei. Vero che il mangime finito costa carissimo  (specie se non preso in rinfusa) vero che un mangime fibroso facilita l'ingestione, ma non puoi stravolgere l'alimentazione dei tuoi animali perche alcune materie prime hanno un prezzo piu elevato. E' utilissimo il maggengo (come  dicevi del tuo amico), ma è essenziale l'amido (che provenga anche da piu fonti. Il grasso (idrogenato) lo dai solo negli ultimi due mesi a seconda anche dello stato di ingrassamento dell'animale. Io penso che il miglior modo per alimentare sia sempre quello di far da se la miscela utilizzando piu  materie prime. Lievi aggiustamenti si fanno poi annualmente al momento dell'acquisto delle scorte, in funzione del prezzo della "merce" stessa. l'integratore si compra a parte.  Meglio. Io  uso  Mais, orzo, favino, soia, avena, fieno,  sali, vit, lieviti, bicarb., urea, grassi, e qualche amminoacido extra.  Tutto Schiacciato a freddo subito prima della somministrazione e miscelato in dosi differenti a seconda del gruppo di animali. Costa fatica ma pur usando materie prime (e non scarti) sono al di sotto dei 30€ a vantaggio del risparmio e della qualità delle carni. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/07/2013, 1:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |