  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 coniglilive 
				
				
					 Iscritto il: 08/07/2012, 20:09 Messaggi: 327 Località: Veneto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon giorno a tutti, nella mia famiglia stiamo (purtroppo per voi allevatori ) raggiungendo l'indipendenza alimentare ma una cosa che non autoproduciamo è il latte.Dovendo scegliere la razza scarto in primis le razze da latte o a duplice attitudine in quanto ne fanno troppo,pensavo di prendere una piemontese svezzata,fecondarla con seme limousine(x la gioia di aldo)e poi mungerla, mi servirebbero 7 l di latte al giorno. CHE NE PENSATE? SI PUò FARE? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2012, 18:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 una pmt  nn fa 7litri di lattein media al gg..  lo fa si e no x il primo mese..
  perche nn prendi una pinzbauer e la fecondi con una  razza da carne?  visto che nn lontano da te s ne trovano di piu facilmente 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2012, 20:23 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						non mi sembra una buona idea     il latte servirà al vitello. se prendi una razza che ha una produzione maggiore, oltre a farle crescere il vitello, potrai fare il "prelievo" giornaliero da destinare alla famiglia  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2012, 22:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 coniglilive 
				
				
					 Iscritto il: 08/07/2012, 20:09 Messaggi: 327 Località: Veneto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Al vitello pensavo di dare il latte in polvere,7l mi servono nel periodo massimo per trasformare poi ne basterebbero 2-2.5 al g. dite che una vacca senza vitello anche se da carne non mi fà 2 l di latte al giorno? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2012, 21:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 noi x fare il formaggio in inverno e un po di latte x autoconsmo mungiamo 3 vacche  uando abbimoa svezzato i vitelli al 4/5mese...  
  fai un po te il conto..
  nn riscoa capire il motivo per cui se voi fare sia latte che carne , nn prendi uan manza di una razza a dopppia attitudine , e la incroci con un blonde, pmt , bbb  o anche limo 
  aleno ti da x 6/7mesi  latte x svezzare il vitello e quei4/5litri di latte x consumo diretto , tome fresche/yogurt , e anche formaggio stagionato. oltre tutto sono razze che anche senza concentrati hanno una discreta produzione di latte alimentandole a pascolo , o fieno e una limitatissima (3/4kg al g in inverno) di concentrati..
  dpo tutto  lo diceva u illustrissimo fisico :  nulla si crea nulla si distrugge , tutto si trasforma
  e nei bovini quello che conta e' il come.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2012, 21:51 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 coniglilive 
				
				
					 Iscritto il: 08/07/2012, 20:09 Messaggi: 327 Località: Veneto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi consigliate di prendere una PRI ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/07/2012, 13:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io prendrei qualcosa di un po piu grosso , la pri  tra le duplice attitudine e' quella della taglia piu  contenta, e x molti e'un rpegio , perche e' un ottima arrampicatrice, a volte fin troppo .
  x mia esperinza  , anni fa avevo ingrassato degli incrociBBB su  barà pultaler ,questi lutimi  che sono una selezione derivata dall'incrocio della pinzbauer x pri, e sono venuti sudelle belle forme anche se una carne un po grassa  rispetto al piemontese ma condieriamo 650kg in 14mesi son un bel incremento.. ed erano ancora ingrassati alla catena , se erano a box come ora mi sa che anticipavo  di almeno 20gg quel peso.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/07/2012, 20:35 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 coniglilive 
				
				
					 Iscritto il: 08/07/2012, 20:09 Messaggi: 327 Località: Veneto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Pensavo alla pri perchè ce ne sono tante da me e non spendi neanche tanto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/07/2012, 22:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 coniglilive 
				
				
					 Iscritto il: 08/07/2012, 20:09 Messaggi: 327 Località: Veneto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Oggi pensavo(cosa strana    ma quando avro questa vacca bevrà tantissimo e normalmente non ci sarebbero problemi,ma in inverno quando ghiaccia come faccio? Agli altri animali la scaldo sui fornelli di casa ,ma non posso certo scaldare 50 l di acqua al giorno! Mi è venuto in mente il sale, non potrei aggiungerne un pò senza dannegiare la bovina? Un allevatore di capre faceva cosi ma vi chiedo in quanto sono 2 animali diversi.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2012, 0:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 faicome fanno tutti gli altri , le porti da bere... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2012, 7:46 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |