  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 sepmechei 
				
				
					 Iscritto il: 31/01/2009, 13:18 Messaggi: 30 Località: Picerno (PZ)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L'alimentarista questa mi ha consigliato ai miei bovini. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/12/2013, 20:38 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						non vorrei polemizzare  pero' Cita: MAIS 40% ORZO 15% CRUSCA 2% SOIA 20% POLPE DI BARBABIETOLE SECCHE OPPURE MELASSO 10-12%
  40+15  fa 55% di cereali + 20di f e di soya   fa 75 +10di  fettuccia  fa 85 +2(  ***** x mettere 2 kg di crusca nella miscela tanto vale nn metterli ) fa 87 arrivare a 100  che ci mette? 13kg di sali minerali??  
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/12/2013, 23:36 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sepmechei 
				
				
					 Iscritto il: 31/01/2009, 13:18 Messaggi: 30 Località: Picerno (PZ)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 12kg di crusca e 1kg di minerali. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/12/2013, 12:17 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 1di sali minerali tampone e' un po poco , almeno almeno 2.5
  o meglio quello che uso io come dose ..
  più o meneo siamo sui 16,5/17% di proteine cosi a occhio croce , che per un ingrasso fino a 7/8mesi van più che bene , visto che hai un bel 20% di fedi soya..  
  io calerei al 15% per nn andare in gotta.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/12/2013, 12:36 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pazzo84 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2013, 14:52 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum e un novellino nell'allevamento di vitelle da carne ho preso da poco tre marchigiane dal peso vivo di circa 180 kg e volevo qualche consiglio su come muovermi un amico agronomo mi ha consigliato questa razione  sfarinato composto da farina di mais 11.76% farina di soia (44%)   9.8% crusca  31.37%  polpe secca di barbabietola 11.76% tritello di frumento 35.29 % per una dose giornaliera  da 4.5 kg al giorno. che ne pensate  grazie in anticipo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/12/2013, 20:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 l'animale ha dei fabbisogni alimentari diversi a seconda della fase di allevamento, bisogna fare una distinzione tra accrescimento, ingrasso e finissaggio, ognuna di queste fasi richiede un apporto diverso di nutrimento e di energia, (di più non entro in merito perchè non ne ho le conoscenze)  comunque, secondo me, la tua formulazione in una fase di accrescimento, anzi direi post-svezzamento, è povera di proteine a meno che, come foraggio, non somministri del buon fieno di medica... 
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/12/2013, 22:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ester79 
				
				
					 Iscritto il: 11/05/2012, 11:37 Messaggi: 169 Località: Prov. Grosseto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Angelo85 ha scritto: Sabato mi portano il nuovo vitello,maschio limusine di circa 4 mesi,appena arriva posto le foto. Ora il dilemma è come migliorare l'alimentazione nelle diverse fasi, visto che con l'altro i risultati potevano essere migliori (quindi errori alimentari), questa volta volevo iniziare con un mangime nucleo al 30% di proteina greggia in questa dose 25% mangime,60% farina di granturco,10% farina orzo, 5% crusca, alla dose di 1,5 kg per quintale vivo. potrebbe andare cosi? oppure optare fino ai 10 mesi per un mangime già pronto e poi finire con fioccato ... Quindi alla fine terrai da solo anche questo?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/12/2013, 22:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: oppure optare fino ai 10 mesi per un mangime già pronto e poi finire con fioccato ... io consiglierei così, comunque senza sospendere il mangime nella fase di finissaggio, ma aggiungendo a questo un fioccato senza leguminose, fatto solo di mais e orzo....  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/12/2013, 22:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						pazzo84 ha scritto: buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum e un novellino nell'allevamento di vitelle da carne ho preso da poco tre marchigiane dal peso vivo di circa 180 kg e volevo qualche consiglio su come muovermi un amico agronomo mi ha consigliato questa razione  sfarinato composto da farina di mais 11.76% farina di soia (44%)   9.8% crusca  31.37%  polpe secca di barbabietola 11.76% tritello di frumento 35.29 % per una dose giornaliera  da 4.5 kg al giorno. che ne pensate  grazie in anticipo a me sembra un po troppo fibrosa, potrebbe andare bene x i primi 2 mesi , poi devi dargli un po di energia  
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/12/2013, 8:07 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pazzo84 
				
				
					 Iscritto il: 20/12/2013, 14:52 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 BUONGIORNO SECONDO LA TABELLA QUESTA RAZIONE PORTEREBBE UN INCREMENTO DI 1.2 KG AL GIORNO POI DOPO I 400 PV CAMBIANO LE PERCENTUALI. COSA DOVREI CAMBIARE PER AUMENTARE L'ENERGIA? E POI SALI MINERALI E ALTRI ECCIPIENTI NON SERVONO? GRAZIE 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/12/2013, 9:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |