  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 horse87 
				
				
					 Iscritto il: 21/01/2009, 18:01 Messaggi: 223 Località: Regione: Trinacria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da un paio d'anni abbiamo limousine, e non abbiamo avuto problemi di parto (tranne in una dove abbiamo fatto il cesareo). noi li teniamo allo stato brado, e vivono 365 gg l'anno al pascolo. solo nei mesi critici le aiutiamo integrando fieno. non abbiamo avuto problemi neanche prima quando avevamo charolaise (solo un cesareo) o incroci. quando abbiamo fatto il cesareo alla limousine, dopo aver finito l'effetto anestesia, non faceva avvicinare nessuno al vitello, e lui stesso andava a poppare tranquillamente. le vacche secondo me anno un istinto materno raro, non come alcune pecore che a volte non fanno poppare neanche con la presenza di qualcuno. è ovvio che possono esserci sempre le eccezioni. la cosa giusta da fare è di far sentire la propria presenza e vigilare sulla salute e corretta alimentazione di madre e figlio. ciao 
					
						 _________________ Il valore della vita non sta nella lunghezza dei suoi giorni, ma nell’uso che se ne fa: si può vivere molto a lungo, ma molto poco.
  Megghiu co picca godiri ca cu assai triuliari 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 12:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolo 
				
				
					 Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Jonk ciao, dico la mia e non è il verbo, io sarei più attento ad una primipara anche se in forma, anzi più è grassa la vacca/vitella più ho delle apprensioni. Io tolgo l'integrazione del mais a novembre e metto nel recinto (piccolo) solo quelle che  non hanno un buon pelo e massa muscolare, non grasso. Il grasso in eccesso a mio avviso è contro producente per il parto, ma è un mio personale pensiero.  Non spaventiamo le persone che non hanno conoscenza con questo mondo , tutto è fattibile, con le dovute misure.
  Se volete prendere una vacca/vitella si può fare, se non avete amici/conoscenti allevatori che possono esservi di aiuto (più mentale delle volte) rivolgetevi ad un veterinario in prossimità del parto e tutto andrà alla grande.
  Faccio i complimenti a tutte le persone che si avvicinano al mondo degli animali qualsiasi specie sia. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 12:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vi do un dato che parla da solo  l'altra mattina il vet e' venuto x una fecondazione, 2 ore prima ha fatto un taglio cesareo su una piemontese degli ultimi tori da monta artificiale  76kg di vitello uscito cmq vivo , e la vacca non era ne stretta ne grossolana di ossa.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 12:58 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nico75 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2010, 10:15 Messaggi: 413
						 Formazione: RAGIONERIA
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 MA ERA A TERMINE GIUSTO O FUORI? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 14:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 giusto  290gg di gravidanza(media della razza) 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 17:41 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 jonk 
				
				
					 Iscritto il: 10/12/2009, 20:58 Messaggi: 92 Località: sardegna
						 Formazione: agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 paolo ,io ho solo consigliato di starle vicino tutto qua con qualche attenzione o una carezza perchè nel forum ho letto di allevatori che per avvicinare i loro animali si devono nascondere e spiarli, e x un animale in forma non intendo un animale grasso che potrebbe avere solo tanti problemi....poi son pienamente d accordo con te che tutti si dovrebbero avvicinare agli animali... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 19:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mah  . gli animali  hanno il loro carattere, e ricordatevi , gli animali guardano negli occhi se sanno che voi avete paura  e' finita.  ve en fanno una x colore..
  con questo nn voglio dire che bisogna maltrattarle , pero occhio alle vacche o alle manze , sono piu pericolose che i vitelli da carne. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 20:02 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dondavi 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2009, 23:00 Messaggi: 656 Località: Camponogara VE
						 Formazione: Agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sei il solito Grinto... vai a tirar fuori il vitello da 76 kg...... è una ecezzione....(ti piace spaventare i novizzi? hahahahaha), comunque se prendi una piemontese stai attento, se per una limousin è normale che faccia da sola e possibile che la devi aiutare o tagliare, per la piemontese è normale che la devi aiutare e possibile che la devi tagliare, io direi che sulle manze un 8-10% di tagli c'è di sicuro, sempre non rischiando troppo, di solito meglio150€ di veterinario per tagliare che perdere il vitello e rischiare la vacca...., comunque non diciamo che non partoriscono, sarebbe sbagliato. 
					
						 _________________ Non è necessario inventare cose nuove, basta saper imparare e copiare quelle giuste dagli altri! spirito del forumista.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2010, 0:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nico75 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2010, 10:15 Messaggi: 413
						 Formazione: RAGIONERIA
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dalla poca esperienza che ho e' comunque meglio essere spaventati e calcolare bene le situazioni piuttosto che prendere sottogamba la situazione e degenerare la stessa, con le cavalle, le capre e le asine, quando sono a termini le faccio visita la mattina alle cinque, il pomeriggio e la sera alle nove, anche se devo camminare al buoi nel bosco. giusto ragazzi? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/01/2010, 17:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |