Rispondi al messaggio

Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 17:29

Salve a tutti! Cercherò di essere il più breve possibile. Scrivo qui sopra perchè da quanto ho letto penso che solamente voi potete darmi risposte concrete! Vi scrivo dal centro sud, per la precisione in Molise, una terra poco valorizzata che possiede moltissime proprietà che ovviamente non vengono sfruttate. La mia attività si deidica alla macellazione e al commercio delle carni. In quest ultimo periodo per quanto riguarda le macellazioni siamo arrivati in un punto dove le spese sovrastano gli utili mentre il commercio ci dà qualche soddisfazione. Arriviamo al dunque. Io amo la mia terra però mi si spezza il cuore quando il macellaio che ha bisogno della solita carne ti viene a chiedere "deve essere giovane, grassetto, chiaro, e deve costare poco" e dopo una settimana lo piazza nel banco! Io sono stufo!! stufo di questa mentalità!! stufo di vendere solamente un prodotto dove nessuno ha interesse nel sapere cosa c'è dietro!! La provenienza, l'alimentazione, la razza!! tutto il duro lavoro dell' allevatore non ha prezzo, basta che è fresco e grasso! Quindi ho deciso: fermarmi o svoltare. Svoltare nel senso di far crescere questo territorio a livello culturale, insegnare la cultura della carne!!! la frollatura!! Qui non esiste questa parola!! Valorizzare le nostre razze!! le razze italiane!! sapevo che mi sarei dilungato per questo mi fermo qui anche se ho moltissimo altro da dire ma voglio aspettare qualche vostra opinione per esporvi il mio progetto.

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 18:35

Hai ragione, il consumatore dovrebbe essere educato.

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 19:00

gestimp. ma stai parlando dei macellai , che pretendi'?

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 19:08

Hai ragione, non pretendo nulla da loro! Per me è il consumatore che deve pretendere la qualità e la genuinità e di conseguenza sarà il macellaio che dovrà pretendere dall'allevamento.

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 19:27

La qualità si paga ma se il consumatore ha gli stessi problemi di gestimpianti e non ci sta dentro con le spese..... è un circolo vizioso :roll:

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 19:57

Vero Libellula, ma per la carne sarebbe meglio (per tutti) consumarne meno e di migliore qualità :)

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 20:01

... abbiamo trovato la soluzione ;) :D

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 21:18

di dove sei gestimpianti? neanche nella mia zona esiste la frollatura io sto a termoli, la prima volta che ho sentito la parola frollatura è stata su questo forum, ah dimenticavo gli allevatori della mia zona non sanno neanche cosa è il finissaggio

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 21:28

... andiamo bene...
A volte compro la carne al supermercato ma non profuma mai :roll:
poi se compri il vitello che è duro ti girano le balle ....

Re: Italia, ci sei ancora?

18/10/2014, 22:13

Ecco appunto Alberto! Comunque da venafro! Per fortuna noi siamo sempre stati a conoscenza di questi processi perché eravamo a stretto contatto con il nord ma qui proprio niente da fare! Per dire quando mio nonno macellava a cuneo il quinto quarto lo vendeva direttamente nel macello mentre qui sapete che fine fa? Direttamente nei bidoni!
Rispondi al messaggio