Rispondi al messaggio

Re: indici di conversione

22/11/2013, 17:32

Come siete complicati ................ :lol: :lol: scherzo naturalmente, complimenti vivissimi.
ma ritornando alle razza e come il buon Grinto ha già suddiviso in due gruppi A - B, se ho capito bene i due gruppi sono stati suddivisi per la capacità di ingerimento che le razze hanno, differenziando ulteriormente i tipi di alimenti ovvero uno mangia "cucina gambero rosso" un altro cucina tradizionale.
A questo punto l'indice si conversione potrebbe essere uguale visto le diverse varianti ma molto simili tra loro?
gruppo A:
ingerisce meno ma tutto nobile quindi incremento X
gruppo B:
ingerisce di più ma meno nobile con incremento Y
X e Y potrebbero essere simili tra loro??
e pertanto anche la spesa dell'alimentazione se pur diversa alla fine si avvicina?

ringrazio
Marco

Re: indici di conversione

22/11/2013, 19:12

la differenza sostanziale sec me verte su quanto rikesci a produrre in azienda


se in azienda produci fieno di loietto , pastone di (spiga di )mais . orzo paglia di orzo alimentare , un qualcosa che possa essere usata come lettiera( stocchi di mias . o paglia non edibile) soia da poter usaredirettamente nella miscela( al max sostituire 1 terzo della fe di soya , e solo nel periodo invernale) , metti anche un po di fieno di erba medica fino a3 mesi prima della macellazione( al limite del fasciato ma solo per limo e charolle)

che tu allevi un gruppo o l'ltro e' indifferente.


se tu devi acquistare il mangime complementare il classico nucleo proteico/minerale meglio ingrassare il primo gruppo

Re: indici di conversione

22/11/2013, 19:48

grintosauro ha scritto:la differenza sostanziale sec me verte su quanto rikesci a produrre in azienda


se in azienda produci fieno di loietto , pastone di (spiga di )mais . orzo paglia di orzo alimentare , un qualcosa che possa essere usata come lettiera( stocchi di mias . o paglia non edibile) soia da poter usaredirettamente nella miscela( al max sostituire 1 terzo della fe di soya , e solo nel periodo invernale) , metti anche un po di fieno di erba medica fino a3 mesi prima della macellazione( al limite del fasciato ma solo per limo e charolle)

che tu allevi un gruppo o l'ltro e' indifferente.


se tu devi acquistare il mangime complementare il classico nucleo proteico/minerale meglio ingrassare il primo gruppo


E' indifferente perchè più o meno siamo li come I.G.?

Certo se devo acquistare meglio il gruppo B in quanto ingerisce meno.

Quindi il gruppo A-B come dicevo prima, senza analizzare come ha sottolineato Roby i vari geni ecc ecc, sono "gemelli diversi"???
O sto dicendo un eresia???
ringrazio
Marco

Re: indici di conversione

22/11/2013, 19:59

dipende sempre da quello che chiede il consumatore che indirettamente lo chiede il macellatore...grinto dice che se devi acquistare devi prendere il primo gruppo,,mentre se hai delle produzioni aziendali che puoi sfruttare devi prendere il secondo gruppo... io ormai ingrasso tutti gli animali alla stessa maniera e quando li ho pronti chiamo il macellatore che li preferisce...poi è una esperienza personale ma il macellaio con cui ho rapporti ora preferisce sempre animali tondi con forme buone se non ottime da macellare all'inizio dell'estate invece sotto le feste mi macella tutto dal frisone allo charolle

Re: indici di conversione

22/11/2013, 20:26

il gruppo B ( limo charolle , incroci f1/f2 razza da carne su razze centroeuropee p.r) ha un ingestione superiore al gruppo a ( pmt bbb e blonde)

gli indici di conversione sono più alti nel gruppo A perché mangia più concentrato

ma gli indici economi oggi come oggi tendono a favorire il gruppo B perché sostanzilmtne hanno una razione che contiene più fbra , anche perché hanno un Igm leggermente superiore al gruppo A

ma limo escluso , hanno delle rese leggermente inferiore allo spolpo ..e nn parlo solo di ossa e grasso , ma anche di cartilaggini


calcoliamo che sono differenze sui 40/50euro a capo a parità di peso alla macellazione sec me..

nn la mettrei sul discorso che piaccia o meno al macellatore , loro sono li x dare il meno possibile
con la concorrenza di carne estera macellata , e la stragrande maggioranza che nn sa distinguere un taglio una volta cotto di piemontese coalvi alimentato a mangime e fieno da una scottona incrocio alimentata a pastone grassi saponificati soya e paglia e u po di polvere di marmo

quado vanno pet al maggiore i baby beef incrocio puoi capire a che punto siamo..
Rispondi al messaggio