  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grinto, 8 litri di latte per 4 mesi non sono 15 o 20 euro in più    si parla di un quintale di latte in polvere     260 euro.... io li svezzo con 14 o 15 kg  ..35-40 euro,  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/12/2011, 15:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 anzi un po di testosterone dalle gonadi lo fa crescere un po di piu 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/12/2011, 15:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 danilo65 
				
				
					 Iscritto il: 15/06/2011, 20:57 Messaggi: 246 Località: valle ossola piemonte
						 Formazione: agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Aldo ha scritto: .
  io li svezzo con 14 o 15 kg  ..35-40 euro, aldo scusa...ma forse non ho capito bene io...ma riesci a svezzare un vitello con 15 kg di latte in polvere? ovvero con 150litri di latte ricostituito? ma come fai? A me ne occorrono almeno 100 kg ...( 4 sacchi)...forse allora è per quello che non riesco mai a far quadrare i conti a fine mase....ciao  
					
						 _________________ ...e preferisco esser vinto contro un muro a torso nudo... che cantare la vittoria ben protetto da uno scudo... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/12/2011, 15:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 100kg e' troppo ,  io calcolo sempre  50kg sui vitelli che compro da svezzare ,  dai 6 ai 8litri ricostruiti , ma quando arrivano a 8 in genre diminuisco il latte in polvere totale x spingerli a mangime svzzamneto. e sopratutto fieno di 2taglio , cosiche di aumentare al capacita del rumine . 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/12/2011, 16:30 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se io prendo un solo vitello da svezzare un sacco intero non lo consumo, possiamo dire che 3 vitelli consumano 2 sacchi và...... io arrivo al massimo a 2,5 litri per poppata, un mangime speciale fibroso a disposizione sin dai primi giorni e la paglia dopo il primo mese di età, l'acqua è molto importante dal momento che iniziano ad assaggiare qualche chicco di mangime e deve essere sempre a disposizione (anche per legge) fin da subito, quella contenuta nel latte ricostituito non è da tenere in considerazione perchè va a finire direttamente nello stomaco e non nel rumine... cmq, per effettuare lo svezzamento precoce la cosa fondamentale è il mangime 
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/12/2011, 21:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mmmm la cosa fondamnetale e' fargli piacere l'acqua , perche al mangime si abituano , al gusto dell'acqua un po meno , sopratutto se e' acida come in montagna.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/12/2011, 8:33 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: mmmm la cosa fondamnetale e' fargli piacere l'acqua , perche al mangime si abituano , al gusto dell'acqua un po meno , sopratutto se e' acida come in montagna.. grinto non comprendo    , devi solo lasciargliela a disposizione, assicurarti che sia sempre pulita e casomai cambiarla, se iniziano a mangiare il mangime non possono farne a meno... tu non devi fare più di tanto!  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/12/2011, 13:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 prima che gli piacciia l'acqua ne devoo mangiare di fieno e mangime , fore in estate si attaccano prima e imparano a chiaccialre la paletta che comnadna la valvola , ma prima dei 60/70gg  e' difficile 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/12/2011, 16:53 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grinto come fa un ruminante a digerire gli alimenti solidi senza bere acqua    ai vitelli piccoli, comunque, l'acqua va lasciata in un secchio oppure occorrono gli abeveratoi a livello costante, non a paletta...  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/12/2011, 21:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 questo è un mangime specifico per lo svezzamento precoce, ti permette di sospendere il latte anche a 30 giorni, questo tipo di programma è il più indicato per la produzione di baby beef con vitelli pezzati, sia per l'economicità dei costi e sia perchè ti permette di far partire prima i vitelli anticipando i tempi, comunque io ho sempre svezzato in questo modo tutti gli animali, anche i blu belga 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			svezzamento.jpg [ 85.86 KiB | Osservato 932 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
			 | 
		 
		
			| 13/12/2011, 21:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |