  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	ALLEVARE MANZE DOPO LAVORO!   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 andrex70 
				
				
					 Iscritto il: 04/12/2009, 22:20 Messaggi: 386
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 IL timbro del veterinario sulla carcassa e sulle frattaglie è OBBLIGATORIO e garantisce che la carne è idonea al consumo, vicversa è come se non fosse mai sta visitata dal veterinario.
  Le spese sanitarie o le paghi con bollettino postale, o le trovi specificate in fattura: servzio macellazione tot, spese sanitarie tot. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 10:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pauin 
				
				
					 Iscritto il: 08/11/2010, 20:15 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho capito molte cose...e vi ringrazio....ora vorrei chiedervi una cosa...ma il macellaio o un negoziante a quanto te la paga la manza???il prezzo è per peso vivo o peso morto senza pelle testa e interiora?kmq volevo chiedervi a voi esperti veterani....sabato sono andato a vedere delle manze favolose di pura razza piemontese...spettacolari...ma questi le pagano una fortuna!!!!!una manza da 2.5 quintali 1400 euro quando io ne spendo 750 per un incrocio BBB dello stesso peso....ma quando le vende gliela pagano di più????ok son d'accordo che le sue fanno quasi 50kg di carne in più....però le paga anche 650euro in più!!!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 11:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 pauin , nn mettere il dito nella piega  , sulla piemontese....
  1400  euro x uan svezzata da 250kg( occhio croce6/7mesi di vita ) e' tanto  , pero se e' da vita li vale , dipende un po dalla genenalogia, comqunue 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 14:45 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pauin 
				
				
					 Iscritto il: 08/11/2010, 20:15 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 belle belle davvero!!!stupende....ma se uno deve avere bovini destinati al macello non gli conviene prendere una pura razza a sto punto...ok che produce di più...ma non torni a casa delle spese...neank se defecasse oro....comunque sia nessuno sa il prezzo a cui pagano i macellai e i commercianti le manze? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 15:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 manze  extra di conformazione e certificazione di razza(vendute nei cananli in cui al certif di razza viene richiesta) ,  si e no  4euro , ma devono avere  oltre il 70% di resa ,al massimo 520kg 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 16:46 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cele83 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2011, 20:22 Messaggi: 162 Località: giussano-lodi
						 Formazione: laurea breve
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 forse ho capito male io e da qui è partito tutto sbagliato, il veterinario guarda e bolla si,ma io avevo capito che per il privato il bollo era differente rispetto a quello messo sulle bestie che il mattatoio poi vende nel proprio punto vendita 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 20:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						cele83 ha scritto: forse ho capito male io e da qui è partito tutto sbagliato, il veterinario guarda e bolla si,ma io avevo capito che per il privato il bollo era differente rispetto a quello messo sulle bestie che il mattatoio poi vende nel proprio punto vendita non so altrove ma qui da me è così    
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 20:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ricky75 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2009, 12:29 Messaggi: 1207 Località: grantola (varese)
						 Formazione: licenza media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da me no, il timbro è sempre quello. inoltre,se non sbaglio un privato (senza partita iva) può effettuare due macellazioni all'anno; se sono di più,si può aprire una partita iva con limite di giro d'affari che non so quanto sia, e non pagare l'iva,le tasse nè la contabilità. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 21:23 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 danilo65 
				
				
					 Iscritto il: 15/06/2011, 20:57 Messaggi: 246 Località: valle ossola piemonte
						 Formazione: agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ricky75 ha scritto: ,si può aprire una partita iva con limite di giro d'affari che non so quanto sia, e non pagare l'iva,le tasse nè la contabilità. 7000 euro l anno  
					
						 _________________ ...e preferisco esser vinto contro un muro a torso nudo... che cantare la vittoria ben protetto da uno scudo... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 21:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si il limite di 2 animali per anno c'è anche qui, il bollo è triangolare mentre quello che si usa normalmente per le carni da porre in commercio è tondo 
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2011, 21:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |