  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Gestimpianti ha scritto: grintosauro ha scritto: Delle ultime 200discussioni sull argomento cosa nn ti e chiaro? A quanto pare non sono l'unico che chiede informazioni! Seconda cosa avete mai parlato di società? Io sono stato in societa' con bovini da carne.  Scelta dettata dal chiudere in Italia e confluire il mio allevamento in uno piu' grande all'estero. la societa' si e'sciolta dopo 3 anni per: troppo divario di eta', quindi di mentalita' tra alcuni di noi.  in seconda battuta per una eccessiva disparita' di quote, e in ultima per la tara di uno, ma penso anche due, dei 4 che eravamo, di non fidarsi degli altri.  
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2015, 9:04 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche senza andare all estero ecosi dappertutto 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2015, 11:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Certo che si.. Ma onestamente se mi si presentasse l'occasione penso che la rifarei, con le cautele insegnate dall'esperienza 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2015, 15:32 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Senza dubbio, ma mi pare di capire che gesti.pianti siano gia attivi,  nn avendo il problema di piazzare gli animali, la via piu corta e trovare un cottimista xil lavoro in allevamento che segua anche i turni di lavoro, trovare chi portavia il letame e si impegni sul puas  reg.n10, e magari fornisca gli stocchi di mais ( che nn e escluso sia il cottimista cui sopra. Che fornisce anche i locali, ma quo caduamo in un discorso do soccida, visto anche il numero ridotto di animali)  Col fieno a 5/6euro e la paglia a9/10 euro vale la pena mettere su un azienda da ingrasso? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2015, 20:37 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Gestimpianti 
				
				
					 Iscritto il: 07/10/2012, 22:45 Messaggi: 51 Località: Molise
						 Formazione: Scienze infermieristiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quindi credi sia meglio il ristallo? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2015, 22:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alberto666 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: Col fieno a 5/6euro e la paglia a9/10 euro vale la pena mettere su un azienda da ingrasso? 9-10 euro cosa?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/12/2015, 1:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In genere x allevamento da carne si intende solo ingrasso, x mettete su un allevamento di bovino da carne tra vacche manze gravide manzette vitelli/e l anno, vai vendere al massimo  una ventina di capi da macello e 4/5 femmine riformate su un totale di 70 capi . Oggi come oggi x bene che ti vada hai poi un entrata sui 50/55 mila euro annui, detratte le spese se devi dividerli coi socicosa rimane.
  Se rileggi la frase i 9\w0euro riguarda la paglia, quello che rimane in campo dopo la trebbiatura del frumento o grano duro,di colore giallo paglierino 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/12/2015, 2:15 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alberto666 
				
				
					 Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grinto so cosa è la paglia, in Molise te la regalano la paglia, qua si pianta solo grano,avena e orzo. Io intendevo cosa paghi 10 euro, una balla, una rotoballa, al quintale. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/12/2015, 22:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Qui va dai 10/11 al quintale, ma si gia che a 110km nel tortonese franco partenza dal campo appena imballata. Era sui 4,5 al quintale, il problema e il trasporto. Circa 1.5 euro a km senza contare carico e scarico immzgazzinamento mediamente altri  2 euro in caso la imagazzinano x 6/12 mesi.
  La migliore rimane quella di orzo da usare come foraggio. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/12/2015, 10:39 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |