  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	allevamento bovini incremento giornaliero   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per conto mio nn ho dati , per un semplice fatto  ogni razza ha il suo razionamento 
  nn dico nn sia possibile portare dei simmenthal di quei pesi , dipende dalla linea genetica: quelli che ho ingrassato erano dei meticci con belga che derivavano dalla linea di selezione della simmenthal  da latte , so che ce la linea di selezione carne,sono selezioni austriache o ungheresi  visto che al la duplice attitudine in questi paesi e' più apprezzata, che qui.
  considera pero' che son animali che trasformano meglio le fibre , rispetto agli amidi . chi e' andato in svizzera x una fiera, mi ha confermato che l'ingrasso la e' al pascolo con integrazione di cereali e crusca  profondamente dierso dal razionamento in italia , e da una carne diversa più adatta x esempio x la trasformazione in bresaola , perché stagiona meglio , sul perché non lo so , so che in val tellina alcuni disciplinari x la bresaola prevedono carne di animali"maturi" che hanno pascolato , sia di pr che grigialpini 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/09/2014, 10:29 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fiatagri140 
				
				
					 Iscritto il: 11/04/2014, 18:33 Messaggi: 122 Località: Padova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao a tutti! mi serve una informazione: quanto è circa quindi l'incremento giornaliero nelle varie razze? nello specifico mi interessava della Garronese ( o BLonde d'Aquitaine) mi serve per una presentazione..
  grazie! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/04/2015, 18:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Tra i 200ei600kg mediamente si attesta tra i 1,4 e i 1,6 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/04/2015, 20:11 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 antoniopec 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2013, 10:57 Messaggi: 37
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ke differenza c 'è tra alimentazione razionata rispetto ad libitum  in termini  di incremento ponderale giornalero? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dipende da chi ti fa il mangime. Nn e tanto nella composizione chimica ma soprattutto nel tipo di fibra che usa come si presenta il mangime sotto l'aspetto fisico e come e quanto te lo tampona. Puoi trovarlo pellettato ma nn tutti gli animali lo gradiscono, una sorta di unifeed in cui vedi grossolani pezzi di erba medica pelletata semi di cotone semi di soya tostati Inter mais Intero orzo kaminato e poi soya e tritello e integrazione in farina mischiati e poi pellettati. Dove stimolando la insalivazione il potere tampone e massimo.
  Razionato lo devi dividere in almeno due pasti .
  A libitum cmq dipende dall animale e nel periodo Dell anno.
  Nn lo darei mai in estate soprai 25 gradi cmq 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 21:39 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 antoniopec 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2013, 10:57 Messaggi: 37
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti vorrei sapere quanto può essere in media l incremento ponderale giornaliero di vitelli che da 1 mese a otto mesi circa sono alimentati con latte della madre e integrazione di mangime(mangiatoie selettive) e l incremento di quelli ke fino a otto mesi si nutrono di solo latte e foraggi di campo, oppure se è piu facile il peso a otto mesi degli uni e degli altri relativamente alla razza limousine stato brado grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/01/2016, 18:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |