90% di cereali , niente fibra , e10% di fave  , meno male che son rustici.... 
 ma 5 mq x bovino nn sono un po pochi?  per il biologico , penavo ci volesse piu spazio.
suoi piselli hofatto qualche anno fa l'esperienza  .
di per se e' buona , pero devi trovare chi te li puo dare in continuita e non abbiano avuto problemi di surriscaldamento post raccolta.
e' un probelma da nn prendere sottogamba , per il fatto che i piselli(  da me coltivati negli anni 1997/98 /99)  se rccolti secchi ne perdi parecchi x deiscenza , se li raccogli 3 gg prima son troppo umidi,  diciamo che in questo caso il fast dry down , apprezzato x il mais , sui piselli e' un danno.
io li avevo fatto fioccare a caldo .
il che mi ha dato un buon prodotto , ma l'anno che erano leggemente piu umidi , il laminatore , in pretica me li fa sfarinati , e hodovuto finirli rpina del previsto perche molto deperibili.
secondo me seriuscissi a trovare dei piselli estrusi , potresti usarli anche in finissaggio , pero io aggiungerei anche un 15/20% di farina di fieno ,nella miscela dei vitelloni , per evitare una alta % di cereali .che secondo me non dovrtebbe essere superiore al 60% in totale , e  fava +pisello al massimo un 15%
un po di sale marino non guaterebbe .
se tu riuscissi a trovare  del girasole ,(anche solo un 5%) da usare anche integrale  secondo me e' meglio del olio di palmisto( per biologico che sia) , o di altri oli vegetali .
oppure della soya  tostata  integrale 
sul fatto  di trovare la certificazione biologico/organico , vale quanto detto sopra.