mi serve un po di aiuto... vi spiego la mia situazione...
allora quando ho iniziato( cioè tre anni fa) ad allevare conigli per uso famigliare, tutto filava bene, cioè facevo riprodurre i conigli, e tutto apposto, li svezzavo anche a 20 giorni... e non moriva nemmeno uno... ora non capisco dopo 3 anni cosa sia cambiato... ora li svezzo a 45 giorni... però mi muoiono... non arrivo a capire...
Hai Coniglietti prima davo, fieno, crusca e acqua.. ora do solamente fieno e acqua... ma muoiono... quasi il 70% della nidiata muore..
ciao io di conigli "normali" non me ne intendo ma di nani si. l'anno scorso hanno fatto una cucciolata di 6, dopo un mese 5 sono morti e l'unico superstite è morto 4 mesi dopo. ho fatto analizzare un coniglietto all'istituto zooprofilatico e vedere i cuccioli al veterinario e il risultato è stato: enterite parassitaria, coccidiosi. i piccoli non mostravano alcun segno di malessere e ad un certo punto(in pochi minuti) smettevano di mangiare e si fermavano, ad un certo punto si contorcevano e dopo un paio d'ore morivano. il coccide è letale per i conigli cuccioli mentre agli adulti causa dimagrimento e gli adulti possono essere portatori sani. se non hai cambiato tecnica di alevamento se fossi in te ne porterei uno morto all'istituto zooprofilatico più vicino a te. questa è stata la mia esperienza spero qualcuno possa esserti più utile. P.
Per lo svezzamento io do un pellet apposta per lo svezzamento fino a 40 gg poi gli dò quello per l'ingrasso(il cambio lo faccio durare circa 10 gg). Poi vabbè fieno, erba e acqua oltre al pellet.
io i miei fino a 40 giorni stanno con la madre e mangiano quello che do alla madre (mangime ciclo unico, orzo, fieno ed erba). ai 40 giorni tolgo la madre e li lascio stare insieme una decina di giorni, mischiando al mangime ciclo unico mangime senza coccidiostatico e mantenendo tutto il resto. dopo li sistemo in gabbie per l'ingrasso e tolgo del tutto il mangime a ciclo unico. facendo cosi mai avuto problemi fino ad ora.