Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Re: Perdita eccessiva di pelo
02/08/2011, 11:11
ciao Volpegrigia, la muta stagionale di solito non lascia grossi buchi ma é un ricambio di pelo, non é che litiga con il maschio e glie lo strappa ? é strano che lo stia perdendo sul muso quello mi allarma un po, sotto la pancia attorno a i capezzoli e un po lateralmente se lo tolgono per preparare il nido o rinforzarlo dopo il parto ma se escludi questa ipotesi, ripeto sul muso é strano faresti bene a porre la domanda al tuo veterinario per accertarti che non abbia problemi di carenze, malattie o forti stress che potrebbero contribuire. con il maschio va daccordo? domanda : la lettiera di sabbia non fa polvere ti trovi bene?
Potrebbe anche essere la lettiera eh. Quella sembra lettiera per gatti che è assolutamente inadatta ai conigli. I conigli da compagnia dovrebbero vivere liberi, la lettiera dovrebbe essere in pellet (anche quello per stufe, ma non devono starci a contatto 24h su 24). Il coniglio se abituato bene e sterilizzato è un animale pulito, impara ad andare alla lettiera come i gatti e si appisola sui sofà.
Detto questo io direi che (se sei certo al 100% che non sia incinta) devi portarla da un veterinario specializzato (non quelli generici, devono avere la specializzazione in "animali esotici") per vedere se può essere un problema di acari o sempre qualcosa dermatologica. Se invece la coniglia convive con un maschio intero potrebbe essere stato lui a strapparle il pelo perchè vuole accoppiarsi.
ciao....potrebbe essere gravidanza isterica (ma avresti notato cambiamento di comportamento) oppure c'è la lontana ipotesi che sia una tigna....cosi come anche autostrappamento del pelo dovuto a fattori stressanti.....se si tratta di tigna anche l'altro presto o tardi manifesterà...in ogni caso la tigna può essere diagnosticata solo da un vet che la visita in quel momento ed eventualmente effettua un prelievo di pelo...nel dubbio ti suggerirei di provvedere ....
Ragazzi GRAZIE DAVVERO per l'interesse e i consigli, ma ho sbagliato io... stamattina un coniglietto piccolo piccolo è uscito da sotto terra... aveva fatto il parto in una tana sotterrannea, ecco perchè non mi sono accorto di nulla
E' già formato, con i peli ecc, allego il video... posso già maneggiarlo o rischio che la madre non lo tocchi più?