oltre a selezione e alimentazione ci sono "le condizioni al contorno" da considerare come temperatura, umidità, ventilazione, illuminazione ecc. che in un allevamento casaligo sono sempre un po approssimative... cmq quelle rese si potrebbero anche avere sui migliori conigli senza, problemi fisici latenti e con un lungo svezzamento... ma succede raramente...
Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Re: Incrocio fulvo di borgonia con nuova zelanda
14/03/2014, 9:59
Battista ha scritto:Se in allevamento con animali iperselezionati e iperalimentati fanno 2,8 ad 80 gg tu a 90gg 3,4 mi sembra molto difficile poi smanetti pure l'alimentazione a piacere
3.400 kg a 90 giorni e' difficile ma non impossibile...dei miei conigli il 30/40% ci e'arrivato...
Oggi ho pesato un coniglio nato il 12 dicembre ed pesava kg3.100 e penso che sia ottimo per essere dei meticci,e poi penso che l'alimentazione ha influito.