Ho una coniglia che a partorito il 20 di Giugno ed o notato che i coniglitti anno un pelo arrufato ed sono magri o controllato la madre e o notato che le mammelle sono vuote e qualche coniglietto e morto.a Avevo pensato di mettere i coniglietti sotto ad qualche fattrice che ne ha 4 -5 cosa ne pensate.
Se sono nati il 20 giugno è inutile spostarli.cone dice catia a 22 giorni oramai mangiano da soli e oltre che ad alimentarli correttmente puoi far ben poco.
Grazie per i vostri consigli ,oggi o notato la fattrice che a la pancia gonfia ed sporco su dietro ed o capito che e diarrea.Ho contattato il veterinario con scarsa riuscita perche fuori per un convegno.Vi chiedo una mano come nutrire fin quando non rientra il mio veterinario .Riguardando l'alintazione nutro i miei conigli con tanto fieno ed mangime ingrasso conigli anche perche da me trovi solo quello o con cocidiostatico in piu do loro quando c'e ne pane duro .Qualche amico mi suggeriva che potrebbe dipendere anche dal fieno di questo anno la diarrea della coniglia perche avendo avuto tanta pioggia nel periodo che e stato tagliato si sono cheate un po di muffe .Voi cosa ne pensate .
In attesa delle cure del veterinario... sospendi il mangime e dai solo fieno, ma buono però..., quello ammuffito usalo come lettiera per gli altri animali che hai. Riguardo ai coniglietti, se sono denutriti, è vero ciò che han detto catia a roberto che a 20 gg già possono mangiare, ma se gli fai bere ancora un po di latte di altre fattrici li vedi subito cambiare faccia, nessun mangime è mai paragonabile al latte.
In questi casi è sempre un guaio perchè è difficilissimo capire quali siano le cause. Indubbiamente se la madre sta male e puoi allontanare i coniglietti (visto che dovrebbero già potersi autosostenere) sarebbe meglio. Attenzione anche a farli allattare da un'altra madre: siccome non sai se siano malati e di cosa, rischi di trasmettere malattie anche alla fattrice ricevente...
Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Re: Coniglia che non allatta.
13/07/2014, 19:35
angeloragno ha scritto:Grazie per i vostri consigli ,oggi o notato la fattrice che a la pancia gonfia ed sporco su dietro ed o capito che e diarrea.Ho contattato il veterinario con scarsa riuscita perche fuori per un convegno.Vi chiedo una mano come nutrire fin quando non rientra il mio veterinario .Riguardando l'alintazione nutro i miei conigli con tanto fieno ed mangime ingrasso conigli anche perche da me trovi solo quello o con cocidiostatico in piu do loro quando c'e ne pane duro .Qualche amico mi suggeriva che potrebbe dipendere anche dal fieno di questo anno la diarrea della coniglia perche avendo avuto tanta pioggia nel periodo che e stato tagliato si sono cheate un po di muffe .Voi cosa ne pensate .
scondo il mio modesto parere dovresti togliere il pane dall'alimentazione dei conigli...