Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

conigli abbandonati

23/10/2011, 0:40

i vicini di casa di mia suocera tenevano molti animali da cortile, in gran parte in libertà. Ultimamente hanno traslocato e la cascina è rimasta vuota,ma abbiamo notato che sono rimasti due conigli ( evidentemente non sono riusciti a prenderli).
Ormai non si fa vivo più nessuno e le bestie si nutrono solo dell'erba del cortile.
Che faccio?
Viva la libertà? :roll:
cerco di catturarli? E come?
Cosa fareste?
grazie dei consigli
Milli

Re: conigli abbandonati

23/10/2011, 3:33

Ciao milli,
bel rompicapo!!!
Non so che farei io: se lasciarli o prenderli. Ci sono i pro ed i contro a tutte e due le opinioni.
Un giorno lessi che i coniglio possono campare cibandosi anche di solo erba poichè da essa, grazie al loro metabolismo, riescono ad estrarne tutto ciò che occorre per la loro vita. Riescono persino a ricavare da essa molte altre "sostanze" che nessun animale metabolizza. Concetto difficile da spiegare...
Quindi, lasciandoli in quel cortile probabilmente (predatori a parte ed acqua sempre disponibile) non avranno nessun problema a tirare a campare.
Ma, pensandoci bene io li prenderei.... egoisticamente principalmente per la mia soddisfazione personale, devo esser sincero. E poi assicurerei loro una vita più "comoda" e sicura. Anche se un giorno, prima o poi, finirebbero in padella. Ma in merito ho sempre detto che l'essenziale è far vivere bene gli animali che si allevano, poi il destino è quello e si sa!
Un saluto e fammi sapere ciò che farai.

Re: conigli abbandonati

23/10/2011, 13:45

ti ringrazio , in effetti hai espresso la mia opinione in merito. Mi piacerebbe prenderli, ma come? faccio una trappola con carotina? :lol:

Re: conigli abbandonati

23/10/2011, 15:49

Ciao milli! Ti porto la mia esperienza. 3 anni fà, dopo una stagione disastrosa con i conigli dovuta alla troppa moria di piccoli, decido di eliminare tutti i conigli x fare un "vuoto sanitario" e unica cosa che mi dispiaceva era eliminare il maschio riproduttore a cui ero particolarmente affezzionato. Allora decisi di liberarlo nei campi vicini e ti posso assicurare che è tutt' ora vivo e sano e bello grasso, nn si allontana dai dintorni e vive felice. Quindi se nn hai altri scopi lasciali pure liberi che a loro nn dispiacerà!!

Saluti paolomtb
Rispondi al messaggio