Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/07/2025, 3:09




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Quercia Albina ??? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/09/2011, 11:24
Messaggi: 74
Rispondi citando
Controllando il bosco misto dopo le potature invernali , mi sono imbattuto in tante quercie appena nate ma nel gruppo una presentava la singolarità di avere il fusto rossastro e le foglie completamente bianche . La curiosità mi ha spinto a trapiantarla in vaso...
Facendo qualche ricerca non trovo però risposte : é albina?
PS: trovo rimandi solo nella mitologia , leggende ecc... help :lol:


Allegati:
querciabianca3.jpg
querciabianca3.jpg [ 119.06 KiB | Osservato 1195 volte ]
17/05/2015, 18:31
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Ci possono essere vari motivi che portano la pianta a non produrre la clorofilla; basta andare in un vivaio di piante ornamentali per rendersi conto di quante varietà hanno screziature nelle foglie o colorazioni differenti dal verde che vanno dal bianco al rosso. Nel tuo caso penso che sia dovuto a fattori genetici, anch'io a volte ho trovato piante in bosco con le foglie bianche.
Comunque molto bella e caratteristica, se riesci a farla crescere potresti provare ad innestarne un rametto su una quercia (della stessa specie) con le foglie verdi e creare una pianta molto particolare dal punto di vista estetico! :) ;)
Ciao,
Luca

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


19/05/2015, 13:30
Profilo WWW

Iscritto il: 15/09/2011, 11:24
Messaggi: 74
Rispondi citando
Ok quindi avendo clorofilla depigmentata sopravvive lo stesso?


19/05/2015, 15:43
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Evidentemente utilizza gli altri pigmenti per assorbire parte della radiazione luminosa, di certo non ha cmq vita facile!
Ciao,
Luca

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


20/05/2015, 15:20
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy