 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Problema Cedri Deodara (Cedri dell'Himalaya)
Autore |
Messaggio |
GiulioCampestri
Iscritto il: 15/12/2014, 20:15 Messaggi: 2
|
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere a tutti voi. Abito in una casa in campagna alle basi dell'appennino Laziale e sul viale di casa mia ci sono più o meno 40 cedri deodara piantati a 2-3 metri piu o meno di distanza ed hanno un età di 45-50 anni. Alcuni sono anche coperti non troppo da edera. Questo ottobre mi sono accorto che ad uno mancano gli aghi su tutti i rami e quindi si sta seccando ed il mio quesito è se si è seccato per competizione con gli altri due vicini o a causa della poca edera? Se è colpa dell'edera per toglierla basta recidere i rami alla base del fusto? Il clima è fresco nella mia località ed il terreno è ben drenato ed esposto a sud quindi l'habitat perfetto per quelle piante.
Aspetto le vostre risposte!!! Grazie in anticipo, Giulio
|
18/12/2014, 16:47 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69567 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
L'edera sicuramente non gli fa bene. Poi mi sembrano troppo vicino. Dovreste diradarli. Riesci a postare qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
21/12/2014, 18:53 |
|
 |
abernabei
Iscritto il: 27/08/2009, 12:34 Messaggi: 21 Località: Roma, Lazio
|
Non mi tornano i conti: piante di 40 anni a 3 metri mi sembra impossibile. Se così fosse sarebbero simili a canne di bambù Antonio
|
04/02/2015, 20:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|