Buongiorno, mi chiamo Andrea e vivo in un paesino di montagna in Piemonte, provincia di Torino, in Val di Susa.
Il paesino si trova incastonato fra le montagne su tre lati e rispetto ad altri comuni vive di un meteo tutto proprio. Essendo ai piedi delle montagne subisce dei fenomeni atmosferici particolari.
Qui lo caratterizza la presenza di vento, irregolare, forte e costante per più della metà, quasi 2 terzi dei giorni complessivi che compongono un anno.
Non desta forte preoccupazione poichè la fauna e la flora è abituata a tale fenomeno, perciò, suppongo, che in migliaia di anni tutto ciò che viva qui si sia adattato perfettamente, tantè che anche nelle giornate in cui soffia a venti oltre i 100kmh ( soprattutto in presenza di vento di foehn), tipico fenomeno meteorologico presente sulle alpi piemontesi, alberi caduti se ne vedono pochissimi.
Venendo a discorso del topic. In passato i miei parenti piantarono senza cognizione di causa piante in cortile e negli anni esse sono cresciute fino a raggiungere anche i 18 metri di altezza. Ho provveduto a far abbattere 3 pini di quell'altezza negli ultimi anni poichè la villetta si trova vicino ad altre case e quando il vento soffiava in certe notti di bufera, facevano paura quanto piegavano.
Ora vorrei porvi un quesito. Vorrei potare due pini senza abbatterli, solo dimezzare l'altezza se fosse possibile. Non so di che tipo di pino si tratti. Inoltre visto che affitterei un cestello dovrei potare anche delle betulle, anch'esse piantate almeno 50 anni fa. Sono cresciute tanto in altezza e necessitano di un taglio.
Vorrei chiedervi consiglio su come comportarmi. So bene che chiunque di voi mi suggerirà di abbattere tutto, però vi chiedo sa aveste dei consigli in generale su come procedere ai tagli senza compromettere troppo la salute delle piante. Premetto che chi eseguirà il taglio sono persone esperte, amici, però di abbattitura, un po' meno di potature.
Allego le fotografie qui al post. Grazie mille.
- Allegati
-

-

-

-
