 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
| Autore |
Messaggio |
|
ArturoB
Iscritto il: 18/07/2018, 15:01 Messaggi: 71
|
Un incendio partito a bordo strada ha percorso velocemente l'erba (che era bassa) e poi è arrivata a dei pini, molto grandi e pieni. Purtroppo c'era dell'edera avvinghiata ai tronchi, e questa si è incendiata creando una fiammata in alto, che però non ha incendiato l'albero: il tronco e la corteccia sono appena anneriti, ma metà della chioma ha subito un colpo di calore e ora è secca, l'altra metà resta verde acceso. Non ho fatto le foto, sinceramente mi è preso male a vedere questa scena. Aspetterò che l'albero si riprenda, ma i pini (pino domestico) possono ributtare da una branca con gli aghi seccati, se non incendiata, o potrei dover potare quella parte?
|
| 30/07/2025, 14:47 |
|
 |
|
|
 |
|
ArturoB
Iscritto il: 18/07/2018, 15:01 Messaggi: 71
|
questa foto è stata fatta subito dopo, ora la parte cerchiata è seccata... so che l'edera non doveva essere lì, ma ci sono ancora lavori in corso...
Allegati:
Screenshot 2025-07-30 155101.png [ 389.36 KiB | Osservato 1141 volte ]
|
| 30/07/2025, 16:00 |
|
 |
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6557 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Il pino dovrebbe riprendersi. Non devi fare nulla. Solo per il lato estetico (in foto non riesco a vedere bene) volendo, con un autocestello,puoi fare tagliare la parte secca.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
| 24/09/2025, 11:59 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|