|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Perchè il tiglio non fiorisce? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| treeclimber 
					Iscritto il: 08/01/2013, 4:22
 Messaggi: 103
 Formazione: OPERAIACCIO
   | Inspiegabilmente???!capitozzare significa uccidere una pianta.
 se cerchi in rete troverai abbondanti spiegazioni sugli effetti della capitozzatura.
 ciao
 
 
 |  
			| 11/01/2013, 15:05 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| bobsam 
					Iscritto il: 13/06/2018, 22:41
 Messaggi: 1
   | Buonasera a tutti.Anche a me piace molto il profumo dei fiori del tiglio, e per questo venti anni fa' ho preso due piante e messe nel giardino.
 Nei primi cinque /sei anni non ho mai visto fiorire le piante , poi col tempo dovendole potare le ho potate ad anni alterni sperando anche in una possibile fioritura, ma niente.
 Guardando un po' in giro (zona del torinese) ho visto altri tigli senza fiori ed ho notato che, come per le mie due piante, tutte hanno le foglie molto piu' grandi rispetto alle piante che fioriscono .
 Tempo fa' ho fatto queste osservazioni al giardiniere che mi ha fornito le piante e lui mi ha solo chiesto come potavo le piante . Come risposta gli ho detto che potavo le piante come vedevo fare ai cantonieri lungo le strade alberate da tigli.
 Qualcuno puo' dare qualche suggerimento?
 
 
 |  
			| 13/06/2018, 23:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | Prova a non portarlo per almeno 3 anni, poi, se ha raggiunto la maturità sessuale, farà i fiori. È probabile che con la potatura continua tu sia andato a togliere sempre le gemme a fiore. Magari sbaglio, ma potrebbe essere una spiegazione.
 Ciao,
 Luca
 _________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! 
 
 |  
			| 19/06/2018, 10:32 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Alessandro1982 
					Iscritto il: 30/11/2016, 15:53
 Messaggi: 247
 Località: Roma e vicinanze
 Formazione: Bi-Laureato
   | Fiorisce sia il plathipillos che il cordata? Quale di più? 
 
 |  
			| 03/05/2019, 20:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | Alessandro1982 ha scritto: Fiorisce sia il plathipillos che il cordata? Quale di più?Sì fioriscono entrambi, non ti saprei dire però quale di più. Ciao, Luca_________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! 
 
 |  
			| 06/05/2019, 21:54 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | treeclimber ha scritto: Gli alberi non vanno capitozzati come in foto!la capitozzatura è la pratica più sbagliata e aimè più diffusa.
 
 oltretutto vicino gli alberi c'è l'impianto di irrigazione, e questo peggiora le cose.
 
 Ricordiamoci che gli alberi non hanno bisogno di noi.
 Ciao
 
 PS
 Perchè il salice è morto?
Sono d accordo. Angelo_________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 07/05/2019, 7:22 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |