|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	le punte dei miei abeti si stanno seccando 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | aiuto... ho la proprietà definita da una fila di abeti che hanno poco meno di 50 anni, ieri ho notato che alcuni di loro stanno cominciando a seccare dalla punta... non vedo altri segni evidenti, ne sul tronco ne sui rami... solo i rami più bassi, mano a mano seccano, ma mi sembra questa una cosa naturale. c'è qualcuno che può illuminarmi? non vorrei perderli.grazie bea
 p.s. gli abeti in causa sono al confine di sud-est. quelli in altra esposizione stanno bene...
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 11/07/2009, 21:17 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | ciao bea tutti quelli di quella zona? gli altri che stanno bene sono della stessa razza?per oggi ho finito di "lavorare" (non è una rappresentanza di lavoro) ciao
 _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 11/07/2009, 21:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | buon giorno mantovano! tutti gli altri stanno bene e sono tutti dello stesso tipo. solo quelli sul confine più basso del terreno, esposti a sud est, si stanno seccando in cima. il terreno lì è leggermente più roccioso, ma non molto differente che negli altri posti. non ci sono alberi più alti di loro intorno... ovviamente, sono altissim...ciao bea
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 12/07/2009, 5:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | sono sicuramente abeti nati in modo spontaneo, e credo molti anni fa quindi il terreno non è sicuramente la causa, se no c'è di mezzo la mano dell'uomo, potrbbe trattarsi di una cosa passeggera anche se purtroppo non credo, potrebbe anche essere che siano arrivati alla fine del loro ciclo di vita, a me ne sono seccati 3 che avevano 60 anni ed avevano iniziato come hai detto tu ho fatto legna da bruciare, ed attorno a questi vi sono degli esemplari maestosi alti 25/30 metri, però è strano che tutti quelli di una zona, capivo se fosse stato uno qui uno la ecco perchè ho detto se non c'è la mano dell'uomo. auguri se ti interessano le piante vive,  buon lavoro se dovessero morire, se moriranno almeno non sarà invano. ciao sono cinico  _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 12/07/2009, 7:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | no, sono stati piantati perchè nel mio terreno 50 anni fa stavano progettando un albergo, quindi c'è il confine che ti dicevo e il lungo viale d'ingresso, con questi maestosi alberi. però, se hanno vissuto fin ora... forse sono vecchi, come dici tu. non ci sono scarichi vicini ne infiltrazioni ne altro. non so se hai visto l'immagine di dommi con google, ho solo la compagnia degli alberi per km intorno... nessuna traccia umana (per fortuna)..controllerò meglio il fusto e i rami... sperando che siano solo malati..
 un saluto e grazie di avermi risposto
 bea
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 12/07/2009, 16:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Frank13 
					Iscritto il: 11/07/2009, 14:46
 Messaggi: 2
   | Che abeti sono, rossi? In questo caso sono fuori areale (vedo scritto Prato nel tuo profilo), quindi probabilmente è un insieme di cause, a partire dal clima decisamente non ideale, l'esposizione calda e il suolo superficiale che rendono ancora più difficile la vita a queste piante e quindi l'accorciano di un tot rispetto al potenziale del loro areale, mentre magari gli altri abeti che hai in condizioni stazionali migliori riescono a vivere un po' meglio.Un saluto.
 
 Francesco
 
 
 |  
			| 12/07/2009, 18:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | no frank, sono abeti comuni, proprio uguali uguali a quelli che qui da me (sono a 800 mt) vivono nei boschi intorno all'azienda...    grazie bea_________________
 Bea
 
 
 |  
			| 12/07/2009, 18:31 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |