|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Cembra 
					Iscritto il: 20/11/2010, 20:45
 Messaggi: 22
   | Può essere stato un cervo? a cosa è dovuto secondo voi questo danno? I cervi in zona sono presenti sicuramente ma mi pare profondo. Anche se l'aspetto grattugiato ce l'ha. grazie. 
 
 Allegati: 
			 DSC_4170.JPG [ 192.06 KiB | Osservato 843 volte ] |  
			| 14/05/2011, 19:34 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Escludi i cinghiali?Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 14/05/2011, 20:51 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | mi sembra strano che abbiano mangiato una resinosa, potrebbe essere anche un danno meccanico 
 
 |  
			| 15/05/2011, 12:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | Con buona probabilità è un danno causato dallo sfregamento dei cinghiali sulla corteccia; a volte arrivano anche a portare alla morte della pianta interrompendo il flusso della linfa, e questa nella foto ha subito un discreto danno!Per essere sicuro prova a cercare delle setole ai piedi dell'abete o sul tronco.
 ciao,
 Luke
 _________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! 
 
 |  
			| 15/05/2011, 15:15 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Boccia84 
					Iscritto il: 16/05/2009, 10:04
 Messaggi: 116
 Località: Firenze
 Formazione: Laurea Magistrale in gestione dei sistemi Forestali
   | non sembra un danno da cervo, è più facile che danneggino le piante a corteccia un po' più fine dell'abete. _________________
 --
 Francesco
 
 
 |  
			| 15/05/2011, 22:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rosicpeter 
					Iscritto il: 13/09/2008, 14:43
 Messaggi: 860
 Località: ugovizza (ud)
   | il cervo lascia i segni dei denti incisvinon degusta mai l'abete di quelle dimensioni preferisce piante giovani
 non mangia mai alla base della pianta ma sempre  dal metro in su
 non distrugge cosi la corteccia solitamente fa strisce verticali larghe 10-15 cm e lunghe dai 20 ai 30 cm
 
 
 |  
			| 22/05/2011, 21:09 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |